Regolazione dell, Audio 88, Uso della regolazione del – Pioneer DEH-1120MP User Manual
Page 88: Bilanciamento, Uso dell’equalizzatore 88, Regolazione delle curve, Equalizzazione 88, Regolazione dell ’audio, Funzionamento dell ’unità, Uso della regolazione del bilanciamento

Note
! È possibile scorrere a sinistra del titolo pre-
mendo e tenendo premuto
DISPLAY.
! I CD audio che contengono alcune informa-
zioni, ad esempio testo e/o numeri, sono CD
TEXT.
! Se su un disco non è stata registrata nessuna
informazione specifica, viene visualizzata l
’in-
dicazione
NO XXXX (ad esempio, NO T-TTL).
! Quando si riproducono file WMA registrati
come file VBR (variable bit rate, velocità in bit
variabile), viene visualizzato il valore medio
della velocità in bit.
! Quando si riproducono file MP3 registrati
come file VBR (variable bit rate, velocità in bit
variabile), al posto del valore della velocità in
bit, viene visualizzata l
’indicazione VBR.
! A seconda della versione di iTunes utilizzata
per scrivere i file MP3 su un disco, i commenti
potrebbero non essere visualizzati corretta-
mente.
— iTunes è un marchio di Apple Inc., registra-
to negli Stati Uniti e in altri paesi.
! La frequenza di campionamento visualizzata
nel display potrebbe essere abbreviata.
Regolazione dell
’audio
Uso della regolazione del
bilanciamento
L
’impostazione della dissolvenza/bilanciamen-
to consente di realizzare un ambiente di ascol-
to ideale per tutti i posti occupati.
1
Premere AUDIO per selezionare FAD.
2
Premere a o b per regolare il bilancia-
mento degli altoparlanti anteriori/posterio-
ri.
Viene visualizzata un
’indicazione compresa tra
FAD F15 e FAD R15.
# FAD 0 è l’impostazione corretta quando si
usano solo due altoparlanti.
3
Premere c o d per regolare il bilancia-
mento dell
’altoparlante sinistro/destro.
Viene visualizzata un
’indicazione compresa tra
BAL L15 e BAL R15.
# Per tornare al display normale, premere
BAND.
Uso dell
’equalizzatore
Sono disponibili sei impostazioni per l
’equaliz-
zatore memorizzate, agevolmente richiamabili
in qualsiasi momento:
DYNAMIC, VOCAL,
NATURAL, CUSTOM, FLAT e POWERFUL.
! CUSTOM è una curva d’equalizzazione per-
sonalizzata, che può essere creata dall
’u-
tente.
! Quando si seleziona FLAT non viene effet-
tuata nessuna aggiunta o correzione al
suono.
% Premere EQ per selezionare l’equalizza-
zione.
Se si preme ripetutamente
EQ, sul display ven-
gono visualizzate le seguenti impostazioni del-
l
’equalizzatore:
DYNAMIC
—VOCAL—NATURAL—CUSTOM
—FLAT—POWERFUL
Regolazione delle curve
d
’equalizzazione
L
’impostazione della curva d’equalizzazione
correntemente selezionata può essere modifi-
cata in base alle proprie esigenze. Le imposta-
zioni della curva d
’equalizzazione vengono
memorizzate in
CUSTOM.
Funzionamento dell
’unità
It
88
Sezione
02