AEG Mini Fridge MS 4 User Manual
Page 35
IT
35
Processo di raffreddamento/riscaldamento
1. Per motivi igienici, prima di ogni utilizzo pulire l‘interno del frigo con un panno
umido.
2. riempire il frigo con gli alimenti da raffreddare/riscaldare.
3. attaccare il cavo di collegamento prescelto alla presa del frigo.
230 V: inserire la spina (6) nella presa da 230 V (5) del dispositivo.
12 V: inserire la spina (7) nella presa da 12 V (4) del dispositivo.
4. inserire la spina 230 V (9) in una presa di alimentazione oppure la spina auto
(8) in una presa auto da 12 V.
5. accendere il frigo:
raffreddamento: posizionare l‘interruttore (2) su „cOlD“
riscaldamento: posizionare l‘interruttore (2) su „hOT“
6. il frigo avvia il processo di raffreddamento. il lED diventa verde (3 - raffred-
damento) oppure rosso (1 - riscaldamento).
attenzione: lo spegnimento non avviene in modo automatico. il gruppo di raffred-
damento funziona in modo permanente fino a che la borsa termica è collegata a
una fonte di energia elettrica. ricordarsi che la batteria del veicolo si scarica, se
questo non è in moto.
7. Posizionare l‘interruttore (2) su „OFF“ per concludere il processo di raffredda-
mento/riscaldamento
8. staccare la spina 230 V (9) dalla presa di alimentazione oppure la spina auto
(8) dalla presa auto 12 V. riavvolgere e conservare con cura il cavo.
9. Dopo l‘uso pulire e asciugare l‘interno del frigo per evitare la formazione di
muffa.
Consigli per un ottimo raffreddamento
▪
scegliere un luogo d’utilizzo protetto da raggi solari e ben aerato.
▪
lasciar raffreddare le vivande calde, prima di metterle nella borsa termica.
▪
aprire la borsa termica solo quando necessario
▪
non lasciare la borsa termica aperta per un tempo maggiore rispetto a quello
strettamente necessario.