Silverline 1200W Circular Saw 185mm User Manual
Page 30

www.silverlinetools.com
29
Sicurezza personale
a)
Quando si usa un elettroutensile lavorare sempre con la massima attenzione
e concentrazione, lasciandosi guidare dal buon senso. Non usare mai un
elettroutensile quando si è stanchi o sotto l’effetto di medicinali e/o sostanze
alcoliche o stupefacenti. Quando si usa un elettroutensile un attimo di distrazione è
sufficiente a causare gravi lesioni alle persone.
b)
Usare dispositivi per la protezione personale. Indossare sempre protezioni per
gli occhi. I dispositivi per la sicurezza personale, come le mascherine antipolvere, le
calzature di sicurezza antiscivolo, il casco e la cuffia, se usati in maniera appropriata,
riducono i rischi di lesioni alle persone.
c)
Evitare l’avviamento accidentale. Garantire che l’interruttore è in posizione
arresto (OFF) prima di attaccare la presa. Trasportare gli elettroutensili con il dito
al di sopra dell’interruttore o attaccando l’elettroutensile con l’interruttore acceso,
aumenta il rischio di accidenti.
d)
Rimuovere tutte le chiavi di regolazione e le chiavi inglesi prima di accendere
l’elettroutensile. Una chiave inglese o una chiave di regolazione collegata a una
parte in movimento dell’elettroutensile potrebbe causare lesioni alle persone.
e)
Non andare oltre l’altezza consentita. In qualsiasi momento mantenere i piedi
poggiati su superfici solide e un punto di appoggio sicuro. Un buon equilibrio
consente di avere il massimo controllo sull’elettroutensile nelle situazioni inaspettate.
f)
Vestirsi con abbigliamento adeguato. Non indossare abiti larghi o gioielli.Tenere
i capelli, vestiti e guanti lontano da parti in movimento.
g)
Se il dispositivo utilizzato è dotato di bocchetta per l’aspirazione della polvere
accertarsi che sia collegato e utilizzato correttamente. L’uso di tali dispositivi
riduce i rischi correlati alle polveri.
Maneggio ed impiego accurato di utensili elettrici
a)
Non forzare l’elettroutensile. Usare sempre l’elettroutensile corretto per il
lavoro da eseguire. L’elettroutensile corretto sarà in grado di svolgere il lavoro in
modo più efficiente e sicuro nell’ambito della gamma di potenza indicata.
b)
Non usare l’elettroutensile se l’interruttore di accensione non si accende e si
spegne. Gli elettroutensili con un interruttore di accensione difettoso sono pericolosi
e devono essere riparati immediatamente.
c)
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di effettuare qualsiasi
regolazione, sostituire gli accessori o riporre gli attrezzi a motore. Queste
misure di sicurezza preventive riducono il rischio di avvio involontario.
d)
Conservare l’elettroutensile fuori dalla portata dei bambini e non lasciare che
venga utilizzato da persone non adeguatamente addestrate e competenti
nell’uso degli elettroutensili o che non abbiano letto questo manuale di
istruzioni. Gli elettroutensili diventano estremamente pericolosi nelle mani di
persone non addestrate.
e)
Mantenere gli elettroutensili. Controllare per disallineamento o la legatura
delle parti in movimento, la rottura di parti e altre condizioni che possono
influire il funzionamento dell’apparecchio. In caso di danneggiamento, fare
riparare prima dell’uso. Molti incidenti sono causati da una scarsa manutenzione
dell’utensile.
f)
Mantenere le lame pulite e affilate. Gli utensili da taglio tenuti in buone condizioni
operative e con i bordi taglienti affilati sono meno soggetti a bloccarsi e più facili
da controllare.
g)
Utilizzare l’elettroutensile e tutti i componenti e gli accessori in conformità con
le istruzioni di questo manuale e nella maniera prevista per ciascun tipo di
utensile, tenendo conto delle condizioni lavorative e del compito da eseguire.
L’utilizzo degli elettroutensili per fini diversi da quelli previsti rappresenta un rischio
per le persone.
Assistenza
a)
Qualsiasi intervento sull’elettroutensile deve essere eseguito da personale
qualificato utilizzando unicamente pezzi di ricambio compatibili e approvati.
Ciò garantisce la sicurezza dell’utensile elettrico.
Prevenzione contraccolpo e la
sicurezza dell'operatore:
Contraccolpo è una reazione improvvisa da una lama di sega pizzicata, legata o
disallineata, che causando una sega incontrollata di sollevarsi al di fuori il pezzo di
lavoro verso l'operatore. Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio della sega e / o
procedure o condizioni operative errate e possono essere evitate adottando precauzioni
come segue:
a) Mantenere una salda presa con entrambe le mani sulla sega e posizionare le braccia
per resistere alle forze del contraccolpo. Posizionare il corpo a entrambi i lati della
lama, ma non in linea con la lama. Contraccolpo potrebbe causare la sega a saltare
indietro, tuttavia, se sono prese precauzioni, forze di contraccolpo possono essere
controllate dall'operatore.
b) Quando la lama si attacca, o quando si interrompe un taglio per qualsiasi motivo,
rilasciare il grilletto e tenere la sega nel pezzo fino a quando la lama si ferma
completamente. Non tentare di rimuovere la sega dal lavoro o tirare la sega
all'indietro mentre la lama è in movimento. Indagare e intraprendere azioni correttive
per eliminare la causa del blocco della lama.
c) Quando si riavvia una sega all'interno di un taglio incompleto, centrare la lama nel
taglio e controllare che i denti della sega non siano ingaggiate nel materiale (una
lama di sega rilegata può 'spingere verso l'alto' o causare un contraccolpo dal pezzo
quando lo strumento viene riavviato).
d) Un pezzo di lavoro grande deve essere sostenuto in prossimità alla linea di taglio,
e al bordo del pannello, per evitare cedimenti. Questo ridurrà al minimo il rischio di
schiacciamento contraccolpo della lama.
e) Non utilizzare lame danneggiate o rovinate. Lame affilate o non correttamente
impostate producono un taglio stretto, causando eccessivo attrito, inceppamento
della lama e il contraccolpo.
f) Profondità della lama e le leve di blocco regolazione inclinazion devono essere
ristrinte e sicure prima di effettuare un taglio. Se la regolazione della lama si sposta
durante il taglio, potrebbe causare un attacco e contraccolpi.
g) Prestare particolare attenzione quando si effettua un 'taglio a immersione' in pareti
esistenti o altre aree cieche. La lama sporgente potrebbe tagliare oggetti che
causano contraccolpi.
h) Controllare la guardia inferiore prima di ogni utilizzo e non usare se non si chiude
liberamente, in modo che la lama non tocchi nessuna parte della guardia o
strumento in tutte le angolazioni e profondità di taglio. Non bloccare la guardia
inferiore nella posizione aperta.
i) Controllare il funzionamento della guardia inferiore. Se la guardia e la molla non
funzionano correttamente, devono essere riparate prima dell'uso. La guardia
inferiore può funzionare lentamente a causa di parti danneggiate, depositi gommosi,
o un accumulo di detriti.
j) La guardia inferiore deve essere retratta manualmente per tagli speciali come “tagli
d’immersione” e “tagli composti”. 'Alzare la guardia inferiore dalla maniglia e non
appena la lama entra nel materiale, la guardia inferiore deve essere rilasciata. Per
tutti gli altri tipi di taglio, la guardia inferiore deve funzionare automaticamente.
k) Assicurarsi che la guardia inferiore copra la lama prima di mettere giu la sega. Una
lama a costeggio non protetta, causerà la sega a 'spingere indietro', tagliando tutto
ciò che è nel suo percorso. Siate consapevoli del tempo necessario per la lama a
fermarsi dopo che l'interruttore viene rilasciato. Non utilizzare dischi abrasivi, così
facendo si annulla la garanzia.
Sega circolare 1200 W
845135
845135_Z1MANPRO1.indd 29
13/06/2013 11:18