Sony PFM-42V1B User Manual
Page 9

• Pagina 37 (IT)
Modifica delle dimensioni dell’immagine
(Errato)
2
Regolare le dimensioni verticale e orizzontale dell’immagine
utilizzando i tasti
M/m/,.
,: regola la dimensione orizzontale dell’immagine
M/m: regola la dimensione verticale dell’immagine
La dimensione orizzontale dell’immagine viene visualizzata
sullo schermo secondo i valori di regolazione compresi tra MIN
(–128) e MAX (+127). La dimensione verticale dell’immagine
viene visualizzata sullo schermo secondo i valori di regolazione
compresi tra MIN (–128) e MAX (+127). L’impostazione
predefinita è 00.
(Corretto)
2
Regolare le dimensioni verticale e orizzontale dell’immagine
utilizzando i tasti
M/m/,.
,: regola la dimensione orizzontale dell’immagine
M/m: regola la dimensione verticale dell’immagine
La dimensione orizzontale dell’immagine viene visualizzata
sullo schermo secondo i valori di regolazione compresi tra Min
(–30) e Max (+30). La dimensione verticale dell’immagine
viene visualizzata sullo schermo secondo i valori di regolazione
compresi tra Min (–30) e Max (+30). L’impostazione predefinita
è 00.
Regolazione della posizione dell’immagine
(Errato)
2
Spostare l’immagine verticalmente o orizzontalmente
utilizzando
M/m/,.
,: sposta l’immagine verso sinistra e verso destra
M/m: sposta l’immagine verso l’alto e verso il basso
La posizione orizzontale dell’immagine viene visualizzata sullo
schermo secondo i valori di regolazione compresi tra LEFT
(128) e RIGHT (127). La posizione verticale dell’immagine
viene visualizzata sullo schermo secondo i valori di regolazione
compresi tra BOTTOM (128) e TOP (127). L’impostazione
predefinita è 00.
(Corretto)
2
Spostare l’immagine verticalmente o orizzontalmente
utilizzando
M/m/,.
,: sposta l’immagine verso sinistra e verso destra
M/m: sposta l’immagine verso l’alto e verso il basso
La posizione orizzontale dell’immagine viene visualizzata sullo
schermo secondo i valori di regolazione compresi tra SMax (30)
e DMax (30). La posizione verticale dell’immagine viene
visualizzata sullo schermo secondo i valori di regolazione
compresi tra BMax (30) e AMax (30). L’impostazione
predefinita è 00.
• Pagina 43 (IT)
Selezione della lingua per le indicazioni a schermo
(Errato)
2
Premere
M/m per spostare il cursore (giallo) su “Impostazione
iniziale”, quindi premere ENTER o
,.
Sul pannello del display appare il menu Impostazione iniziale.
MENU
I m p o s t a z i o n e i n i z i a l e
L i n g u a :
S i s t e m a c o l o r e :
F u n z i o n e :
E n g l i s h
A t t / D i s
MENU
S e l .
F i n e
I m p o s t a . /
ENTER
3
Premere
M/m per spostare il cursore (giallo) su “Lingua”, quindi
premere ENTER o
,.
Sul pannello del display appare il seguente menu.
MENU
I m p o s t a z i o n e i n i z i a l e
L i n g u a :
S i s t e m a c o l o r e :
F u n z i o n e :
E N G L I S H
D E U T S C H
F R A N Ç A I S
E S P A Ñ O L
I T A L I A N O
MENU
F i n e
I m p o s t a .
S e l .
ENTER
(Corretto)
2
Premere
M/m per spostare il cursore (giallo) su “Impostazione
iniziale”, quindi premere ENTER o
,.
Sul pannello del display appare il menu Impostazione iniziale.
MENU
I m p o s t a z i o n e i n i z i a l e
L i n g u a :
S i s t e m a c o l o r e :
P A L 1 0 0 H z :
F u n z i o n e :
E n g l i s h
A t t i v a t o
A t t / D i s
MENU
S e l .
F i n e
I m p o s t a . /
ENTER
3
Premere
M/m per spostare il cursore (giallo) su “Lingua”, quindi
premere ENTER o
,.
Sul pannello del display appare il seguente menu.
MENU
I m p o s t a z i o n e i n i z i a l e
L i n g u a :
S i s t e m a c o l o r e :
P A L 1 0 0 H z :
F
u
n
z i o
n
e :
E N G L I S H
D E U T S C H
F R A N Ç A I S
E S P A Ñ O L
I T A L I A N O
MENU
F i n e
I m p o s t a .
S e l .
ENTER