Operazioni preliminari – Sony DAV-DS1000 User Manual
Page 195

Operazioni preliminari
23
IT
I diffusori posteriori senza filo
Questo sistema di diffusori posteriori senza filo adotta il sistema Digital Infrared Audio
Transmission (pagina 78). Il diagramma seguente indica l’area di trasmissione infrarossa
(raggio d’azione degli infrarossi).
Note
• Quando i diffusori posteriori vengono utilizzati nell’impostazione senza filo, non installarli in un luogo esposto
alla luce diretta del sole oppure ad una luce forte, come una lampada ad incandescenza. Altrimenti la portata del
segnale radio potrebbe essere insufficiente.
• Se la stanza in cui vengono sistemati i diffusori posteriori senza filo è troppo grande oppure se il soffitto è troppo
alto, come per esempio in una grande hall, accertarsi che non vi sia alcun ostacolo (oggetto o persona) sulla
direttrice che collega la parte superiore del diffusore frontale a quella del diffusore posteriore, altrimenti il suono
proveniente dai diffusori posteriori potrebbe venire interrotto.
• Se questo sistema di diffusori posteriori senza filo viene utilizzato contemporaneamente ad altri dispositivi di
trasmissione ad infrarossi che utilizzano onde da 3 MHz a 6 MHz, è possibile che vengano prodotti dei segnali
misti.
z
Se i diffusori posteriori devono essere posizionati in un luogo in cui l’impostazione senza filo è inutilizzabile, si
raccomanda di utilizzare i diffusori nell’impostazione con filo (pagina 24).
45°
45°
Diffusori
frontali
Circa 5 m
Circa 10 m
45°
Segnale infrarosso
Diffusori
posteriori
Circa 5 m
Vista dall’alto
Vista laterale
45°
45°
45°
Diffusori
frontali
Circa 5 m
Circa 10 m
45°
Segnale infrarosso
Diffusori
posteriori
Circa 5 m
45°
continua