Italiano, Indice, Protezione dell’ambiente norme di sicurezza – Karcher IB 15-120 User Manual
Page 39
![background image](/manuals/433376/39/background.png)
-
1
Prima di utilizzare l'apparecchio
per la prima volta, leggere le
presenti istruzioni originali, seguirle e con-
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
dita dell'apparecchio.
Tutti gli imballaggi sono riciclabili. Gli
imballaggi non vanno gettati nei rifiuti
domestici, ma consegnati ai relativi
centri di raccolta.
Gli apparecchi dismessi contengono
materiali riciclabili preziosi e vanno
consegnati ai relativi centri di raccol-
ta. Batterie, olio e sostanze simili non
devono essere dispersi nell’ambien-
te. Si prega quindi di smaltire gli ap-
parecchi dismessi mediante i sistemi
di raccolta differenziata.
Avvertenze sui contenuti (REACH)
Informazioni aggiornate sui contenuti sono
disponibili all'indirizzo:
www.kaercher.com/REACH
L’apparecchio deve essere usato solo da
persone che hanno letto e compreso il con-
tenuto del presente manuale d'uso. Osser-
vare in particolare tutte le Norme di
sicurezza.
Conservare il presente manuale d'uso a
portata di mano per successive consul-
tazioni.
ƽ
Pericolo
Per un rischio imminente che determina le-
sioni gravi o la morte.
ṇ
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare lesioni gravi o la
morte.
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare danni leggeri a per-
sone o cose.
ƽ
Pericolo
Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets. Non puntare la pi-
stola a getto su persone. Allontanare terzi
dal luogo di impiego ed impedire l'accesso
durante il funzionamento (p.es. montando
delle sbarre).
Non toccare l'ugello o il getto di ghiaccio
secco durante il funzionamento.
ƽ
Pericolo
Pericolo di asfissia per la presenza di dios-
sido di carbonio. Il ghiaccio secco in pellets
è costituito da diossido di carbonio allo sta-
to solido. Il contenuto di diossido di carbo-
nio dell'aria presente nell'area di lavoro
aumenta durante il funzionamento dell'ap-
parecchio. Aerare opportunamente l'area
di lavoro ed impiegare eventualmente un
dispositivo di allarme. Una eccessiva con-
centrazione di diossido di carbonio nell'aria
respirata si manifesta con i seguenti sinto-
mi:
–
3...5%: Cefalea, elevata frequenza re-
spiratoria.
–
7...10%: Cefalea, nausea, in alcuni casi
svenimento.
Se si manifestano questi sintomi spegnere
immediatamente l'apparecchio ed uscire
all'aperto. Riprendere il lavoro solo dopo
aver provveduto a migliorare il sistema di
aerazione o impiegando di un apparecchio
ausiliarie di respirazione.
Osservare la scheda di sicurezza del pro-
duttore del ghiaccio secco.
ƽ
Pericolo
Rischio di lesioni causate da scariche elet-
trostatiche, rischio di danneggiamento del-
le unità elettroniche. L'oggetto da pulire
può accumulare energia elettrica durante le
operazioni di pulizia. Provvedere alla mes-
sa a terra dell'oggetto da pulire e mantener-
la durante l'intera operazione di pulizia.
ƽ
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche. Prima di apri-
re il quadro di comando togliere il connetto-
re dalla presa elettrica.
ƽ
Pericolo
Rischio di ustioni da freddo. Il ghiaccio sec-
co presenta una temperatura di -79 °C.
Non toccare né il ghiaccio secco né le parti
fredde dell'apparecchio senza opportune
protezioni.
ƽ
Pericolo
Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets o particelle di
sporco. Indossare occhiali protettivi a tenu-
ta stagna.
Rischio di danni all’apparato uditivo. Indos-
sare dispositivi di protezione per le orec-
chie.
L'equipaggiamento di protezione non deve
impedire il contatto visivo e la comprensio-
ne con l'ambiente di lavoro.
ƽ
Pericolo
Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets o particelle di
sporco.
Pericolo di lesioni toccando parti apparec-
chio fredde.
Indossare guanti di protezione a norma EN
511 ed indumenti di protezione a maniche
lunghe.
ƽ
Pericolo
Pericolo di lesioni causato dall'azionamen-
to accidentale dell'apparecchio. Prima di
eseguire qualsiasi intervento sull'apparec-
chio togliere il connettore dalla presa elet-
trica.
ƽ
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche. Prima di apri-
re il quadro di comando togliere il connetto-
re dalla presa elettrica.
ƽ
Pericolo
Rischio di ustioni da freddo causate da
ghiaccio secco o da parti fredde dell'appa-
recchio. Indossare opportuni indumenti di
protezione contro il freddo. Togliere even-
tualmente il ghiaccio secco ed aspettare
che l'apparecchio si riscaldi.
Indice
Protezione dell’ambiente . .
IT
. . 1
Norme di sicurezza . . . . . . .
IT
. . 1
Uso conforme a destinazione
IT
. . 2
Funzione . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 2
Dispositivi di comando . . . .
IT
. . 3
Messa in funzione. . . . . . . .
IT
. . 4
Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 6
Messa fuori servizio . . . . . .
IT
. . 8
Trasporto. . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 8
Supporto . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 8
Cura e manutenzione . . . . .
IT
. . 8
Guida alla risoluzione dei guasti IT
. . 9
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . .
IT
. 12
Accessori . . . . . . . . . . . . . .
IT
. 13
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. 13
Dichiarazione di conformità CE IT
. 13
Protezione dell’ambiente
Norme di sicurezza
Livelli di pericolo
Simboli riportati sull’apparecchio
Norme di sicurezza generali
39
IT