Indesit OF-1A-100 User Manual
Page 5

Potete risolvere facilmente molti piccoli
problemi riguardanti il congelatore,
risparmiando il costo di un eventuale
intervento del servizio assistenza. Provate a
seguire i suggerimenti di seguito riportati per
vedere se siete in grado di risolvere il
problema prima di rivolgervi all'assistenza.
Ogni tanto controllate che l'apparecchio sia
sufficientemente ventilato (la circolazione
dell'aria dietro l'apparecchio deve essere
adeguata).
Per i congelatori ad uso domestico, in
condizioni di temperatura normali, impostate
il termostato nella posizione intermedia.
Prima di caricare l'apparecchio con
confezioni di cibi freschi, assicuratevi che si
siano raffreddati fino a raggiungere la
temperatura ambiente.
Strati di ghiaccio e di brina aumentano il
consumo energetico, quindi pulite
l'apparecchio non appena lo strato raggiunge
i 3-5 mm di spessore.
In caso di condensatore esterno, la parete
posteriore deve essere sempre pulita, libera
da polvere o da qualsiasi impurità.
Tenete sempre presenti le istruzioni riportate
nelle sezioni "Posizionamento" e "Consigli
per risparmiare energia" altrimenti il
consumo energetico risulterà notevolmente
più alto.
Togliete tutti i cibi.
Fissate con il nastro adesivo tutti gli elementi
sfusi all'interno del congelatore.
Togliete le rotelle per evitare danni. Tenete le
porte chiuse. Durante il trasporto
assicuratevi che il congelatore rimanga in
posizione verticale.
congelatore va collocato nella parte più
fresca del locale, lontano da apparecchiature
di riscaldamento o condotti di calore e dalla
luce diretta del sole.
Fate raffreddare i cibi caldi finché
raggiungono la temperatura ambiente prima
di metterli in congelatore. Il sovraccarico del
congelatore forza il compressore a
funzionare più a lungo. I cibi che congelano
troppo lentamente possono perdere qualità o
rovinarsi. Assicuratevi di imballare i cibi
correttamente e che i contenitori siano
asciutti prima di riporli nel congelatore. In
questo modo si riduce la formazione di brina
all'interno dell'apparecchio.
Il contenitore di conservazione del
congelatore non deve essere foderato con
fogli di alluminio, carta cerata o carta
assorbente. I rivestimenti interni
interferiscono con la circolazione di aria
fredda e riducono l'efficienza
dell'apparecchio. Organizzate ed etichettate
i cibi per ridurre il numero di aperture delle
porte e la durata delle ricerche. Prendete le
confezioni di cui avete bisogno tutti in una
volta e chiudete la porta prima possibile.
Cercate di non aprire la porta troppo spesso,
soprattutto quando c'è umidità e fa caldo.
Appena aprite la porta, preoccupatevi di
richiuderla al più presto.
Il presente apparecchio è progettato per la
conservazione di cibi ed è fabbricato nel
rispetto della Direttiva Europea 90/128/CEE,
02/72/CEE e del Regolamento (CE) N°
1935/2004
Direttiva 72/73/CEE e successivi
Il presente apparecchio è progettato, prodotto
e venduto in conformità con:
- gli obiettivi di sicurezza della Direttiva Bassa
Tensione 2006/95/CE (che sostituisce la
emendamenti);
- i requisiti di protezione della Direttiva EMC
- 89/336/CEE, modificata dalla Direttiva
93/68/CEE.
La sicurezza elettrica dell'apparecchio può
essere garantita solo se il prodotto è collegato
ad una presa di terra a norma.
Una volta installato il nuovo apparecchio, vi
raccomandiamo di pulirlo completamente.
Regolate la temperatura su "OFF", staccate
la spina del congelatore, togliete il cibo e il
cestello.
5
6
Assicuratevi di mantenere pulita la
guarnizione di tenuta della porta affinché
l'apparecchio possa funzionare
efficacemente. L'esterno del congelatore va
pulito con detersivo delicato e acqua tiepida.
Asciugate l'interno e l'esterno con un panno
morbido. Le serpentine del condensatore
vanno pulite con l'aspirapolvere se sono
impolverate o sporche. Vi raccomandiamo di
procedere alla pulizia del congelatore ogni
volta che effettuate lo sbrinamento per
favorire il corretto funzionamento
dell'apparecchio e tenere lontani i cattivi
odori.
Togliete tutti i cibi. Staccate la spina
dell'apparecchio. Pulite il congelatore.
Lasciate la porta leggermente aperta per
evitare la possibile formazione di odori,
muffa o condensa.
Fate molta attenzione in presenza di
bambini: non permettete ai bambini di
giocare con l'apparecchio.
Vacanze brevi: Lasciate l'apparecchio in
funzione durante le vacanze di durata
inferiore a tre settimane. Vacanze lunghe: Se
l'apparecchio non viene utilizzato per diversi
mesi, togliete tutti i cibi e staccate il cavo di
alimentazione. Pulite e asciugate l'interno
completamente. Per evitare la formazione di
odori e di muffe, lasciate la porta
leggermente aperta: bloccatela in posizione
aperta, se necessario, o fatela rimuovere.
Lavate l'interno con un panno inumidito in
una soluzione di acqua tiepida e bicarbonato
di sodio. La soluzione si ottiene sciogliendo 2
cucchiai circa di bicarbonato di sodio in un
litro d' acqua. Lavate il cestello con una
soluzione detergente delicata.
Collocate i surgelati all'interno del
congelatore il più presto possibile dopo
l'acquisto. Seguite attentamente le istruzioni
riportate sulla confezione, se presenti,
relative ai tempi di conservazione. La porta
del congelatore si può rompere per
l'eccessiva formazione di ghiaccio.
Effettuate sempre lo sbrinamento quando il
ghiaccio raggiunge lo spessore di 5 - 10 mm.
Il cestello viene fornito per poter sistemare
confezioni di varie forme. Per arrivare a
prendere le diverse confezioni all'interno del
congelatore, è sufficiente far scorrere il
cestello da un lato o sollevarlo.