beautypg.com

Protezione contro il surriscaldamento, Porta usb e porta sincro, Led di stato – Phottix Mitros for Nikon User Manual

Page 59: Porta per batteria esterna, Funzioni di salvataggio automatico, Pulsante di test, Funzioni di standby automatico, Illuminazione pilota

background image

59

It

ISTRUZIONI D’USO

sore rivolto verso l’alto.
2. Fissare un lato del supporto del diffusore, al supporto corrispondente sulla

testa del flash.
3. Ripetere il passaggio 2 sull’altro lato del diffusore.

Protezione contro il surriscaldamento

Il flash Phottix Mitros è dotato di un circuito di protezione contro il surriscal-

damento che rallenterà il tempo di ricarica flash per evitare danni legati al

surriscaldamento. Circa 20 scatti di flash a piena potenza in un breve periodo

attiveranno questa protezione. L’icona [Hot! ] apparirà quando il circuito di pro-

tezione contro il surriscaldamento è in funzione.
Per evitare un ulteriore surriscaldamento o possibili danni, il flash aumenterà il

tempo di ricarica per aiutare a ridurre la sua temperatura. Attendere 10 minuti

prima di utilizzare nuovamente il flash.
Se il flash continua ad essere utilizzato dopo la comparsa del segnale [Hot! ] e

non viene lasciato raffreddare, l’icona [Stop] apparirà sullo schermo LCD. Ces-

sare di utilizzare il flash e attendere 10 minuti per lasciarlo raffreddare.

Porta USB e porta sincro

1. La porta di sincronizzazione da 3.5 mm è utilizzabile con un cavo di sincroniz-

zazione da 3,5 mm per lo scatto del flash – collegato ad un flash trigger o alla fo-

tocamera. Questa porta è solo d’ingresso – non vi sono segnali di flash in uscita.
2. La porta USB viene utilizzata per aggiornamenti del firmware. Istruzioni e

comunicati di aggiornamento del firmware saranno resi disponibili sui siti web

Phottix.

LED di stato

LED sinistro: Spia di pronto flash. In modalità flash rapido, il LED lampeggerà di

luce verde quando il flash ha la carica minima. Lampeggerà invece di luce rossa

quando sarà completamente carico.
LED destro: Spia di conferma dell’esposizione del flash. Se si ottiene un’espo-

sizione flash standard, la spia di conferma esposizione del flash lampeggerà di

luce blu per circa 3 secondi. Se la spia di conferma esposizione del flash non

si accende, avvicinarsi al soggetto o aumentare l’impostazione ISO della foto-

camera.
Le funzioni del LED destro possono essere controllate tramite le Funzioni Per-

sonalizzate (vedi C.Fn 05 qui sotto).

Porta per batteria esterna

La porta per batteria esterna è un progetto di proprietà della Phottix, per uso

con cavi flash Phottix. La porta esterna è compatibile con il battery pack Nikon

SD-9 o modelli compatibili quando viene utilizzato l’apposito adattatore.

Nota:

- Le batterie devono essere presenti nel flash anche quando viene utilizzato

un battery pack esterno.
- Non usare mai battery pack non compatibili con Nikon.

Funzioni di salvataggio automatico

Il flash Phottix Mitros memorizzerà le impostazioni del flash. Modalità, livelli di

potenza, ecc. verranno memorizzate nel flash se questo viene spento e poi ri-

acceso.

Pulsante di test

Premendo il pulsante test faremo scattare il flash. Questo può essere utilizzato

per misurazioni (solo in modalità manuale). In modalità wireless Master, pre-

mendo il pulsante test faremo scattare i flash in slave impostati sullo stesso can-

ale, controllato dal flash master. I livelli di uscita del pulsante test possono essere

configurati in modalità TTL(vedi C.Fn 07 qui sotto).

Funzioni di standby automatico

Per risparmiare la carica della batteria, il flash TTL Phottix Mitros è dotato di mo-

dalità di standby e spegnimento automatico.
1. Nelle modalità Slave non wireless: Il flash passerà in modalità standby dopo

90 secondi se non è stato premuto nessun pulsante o il flash non è stato azi-

onato. Il display LCD del flash apparirà vuoto. Premendo a metà il pulsante di

scatto della fotocamera, o premendo il pulsante test del flash, riattiveremo il

flash Phottix Mitros.
2. In modalità Slave wireless, il flash passerà in modalità standby Slave dopo

60 minuti se nessun pulsante è stato premuto o se il flash non è stato azionato,

verrà visualizzata la scritta “IDLE” sul display LCD del flash. Premendo a fondo il

pulsante di scatto della fotocamera o premendo il pulsante test del flash Master

riattiveremo i flash in modalità standby. Il timer della modalità standby in Slave

può essere modificato da 60 minuti a 10 minuti (vedi C.Fn 10 qui sotto). Il flash

passerà in modalità di spegnimento automatico in Slave dopo 8 ore, se non è

stato premuto nessun pulsante o il flash non è stato azionato dopo che il comu-

nicato “IDLE” è stato visualizzato sul display LCD del flash. Premendo il pulsante

test posto sul flash riattiveremo quest’ultimo. La modalità di spegnimento au-

tomatico in Slave può essere cambiata da 8 ore a 1 ora (vedi C.Fn 11 qui sotto).
3. Disattivazione della modalità di standby (vedi C.Fn 01 qui sotto) disattiverà

tutte le funzioni di standby automatico.

Illuminazione pilota

1. (Per le fotocamere compatibili:) Premendo il pulsante di anteprima profon-

dità di campo della fotocamera azioneremo continuamente il flash per 1 secon-

do. La funzione illuminazione pilota è utile per vedere gli effetti della luce e la

compensazione sul soggetto.
2. L’illuminazione pilota è disponibile in tutte le modalità, TTL, Multi e Manuale.
3. L’illuminazione pilota può essere utilizzata in riprese normali e wireless, ed è

impostabile (vedi C.Fn 02 qui sotto).

Nota:

1. L’uso eccessivo dell’illuminazione pilota può portare al surriscaldamento

del flash e può causare danni. Non azionare il flash più di 20 volte consecu-

tivamente.
2. In caso di surriscaldamento il flash aumenterà automaticamente il tempo

di carica, fino a quando la temperatura di flash non sarà diminuita.