Modalità ricevitore strato ii, Modalità ricevitore odin – Phottix Mitros for Nikon User Manual
Page 71

71
It
ISTRUZIONI D’USO
Per cambiare i canali ed i gruppi
1. Premere il pulsante
per accedere alla selezione del canale e del
gruppo.
2. Utilizzare i pulsanti
e
per selezionare il Canale o il Gruppo.
3. Utilizzare i pulsanti
e
per regolare il canale (1-4) o il gruppo
(A – C).
4. Premere il pulsante per uscire dalla selezione del canale e del gruppo.
5. Premendo il pulsante è possibile regolare la compensazione dell’espo-
sizione del flash utilizzando i pulsanti
e
. Premere di nuovo
il pulsante per uscire dalla regolazione della compensazione dell’spo-
sizione.
6. Per impostare le modalità Multi o M per lo Slave - premere e tenere premu-
to il pulsante
per circa 2 sec.
7. Impostare li livelli di potenza o la frequenza Multi Strobe / Conteggio dei
Lampi utilizzando i pulsanti freccia.
Nota:
L’effetto della regolazione della compensazione dell’esposizione è cumulati-
vo. Se questa regolazione è impostata sul flash in modalità Ricevitore Odin e
sul trasmettitore Phottix Odin oppure sul flash Mitros+ in modalità Trasmet-
titore Odin e/o nelle preferenze TTL nel menu delle funzioni personalizzate,
tutte queste regolazioni saranno utilizzate per calcolare la compensazione
dell’esposizione finale.
Modalità Ricevitore Strato II
Schermata della modalità Ricevitore Strato II
Quando la modalità Ricevitore Strato II è selezionata, il Mitros+ verrà attivato dai
trasmettitori Phottix Strato II Multi, dal trasmettitore Phottix Odin o dal Mitros+
in modalità Trasmettitore Odin.
1. Premere il pulsante
per accedere alla selezione del canale e del
gruppo.
2. Utilizzare i pulsanti
e
per selezionare il Canale o il Gruppo.
3. Utilizzare i pulsanti
e
per regolare il canale (1-4) o il gruppo
(A – C).
4. Premere il pulsante
per regolare manualmente la potenza del flash
Mitros+ (da 1/1 a 1/128, in 1/3 di stop). Premere di nuovo il pulsante per
uscire dalla regolazione della potenza.
5. Premere il pulsante
per regolare lo zoom del flash. Utilizzare i
pulsanti
o
per scegliere tra le regolazioni Azoom e Mzoom.
Premere il pulsante
per uscira dal menu principale.
2. Premere il pulsante per accedere alla modalità regolazione.
3. Utilizzare i pulsanti
o
per scegliere tra: il flash locale (L), il
Rapporto flash e la compensazione EV del Rapporto.
4. Premere i pulsanti
o
per regolare la compensazione dell’es-
posizione del flash, i valori del rapporto e la compensazione EV del Rapporto
quando sono evidenziati.
5. Il pulsante
cambierà la modalità del flash locale dalla modalità TTL
alla modalità Manuale o disattivata.
6. Premere il pulsante per uscire dalla regolazione della modalità Rap-
porto.
7. Premere e tenere premuto il pulsante
per uscire dalla modalità Rap-
porto e per tornare alla modalità mista del trasmettitore Odin.
Nota:
Il flash sulla fotocamera (L) non è parte del calcolo del rapporto. La potenza
del flash locale è controllata in modo indipendente.
Regolazione dello zoom del flash in modalità Trasmettitore
Odin
1. Premere il pulsante
per accedere alla regolazione dello zoom.
2. Utilizzare i pulsanti
e
per scegliere tra i gruppi: L, A, B, C.
3. Utilizzare i pulsanti
e
per scegliere tra la modalità Azoom (lo
zoom cambia dinamicamente quando lo zoom dell’obiettivo viene modifica-
to) e la modalità Mzoom: 17, 18, 20, 24, 28, 35, 50, 70, 85 e 105mm.
4. Premere il pulsante
per uscire dalla regolazione dello zoom.
Regolazione dei canali di trasmissione
1. Nel menu del Trasmettitore Odin o nel menu della modalità Rapporto,
premere il pulsante
per accedere alla selezione del canale di trasmis-
sione.
2. Premere i pulsanti
e
per scegliere tra i canali 1-4.
3. Premere il pulsante
per bloccare il canale.
Modalità Ricevitore Odin
Schermata della modalità Ricevitore Odin
Quando la modalità Ricevitore Odin viene selezionata, il Mitros+ verrà attivato
utilizzando il ricevitore Odin integrato. In questa modalità, il Mitros+ può es-
sere controllato e attivato da un trasmettitore Phottix Odin o da un altro flash
Mitros+ in modalità Trasmettitore Odin.