Manuale rapido di utilizzazione (italiano) – ALESIS BASSFIRE 60 User Manual
Page 44

41
Manuale rapido di utilizzazione (Italiano)
Impostazione rapida Bassfire
y
Assicuratevi che tutti gli elementi elencati sul frontespizio di questo
manuale siano inclusi nella confezione del Bassfire.
y
Leggete le Importanti Istruzioni di Sicurezza allegate al Bassfire.
y
Esaminate attentamente lo schema dei collegamenti sottostante.
y
Assicuratevi che tutti i dispositivi siano spenti e che le manopole di
guadagno siano impostate a "zero".
y
Collegate il vostro Basso e qualsiasi altra apparecchiatura al Bassfire
come illustrato.
y
Collegate tutti i dispositivi e accendeteli.
y
Fate pratica con le combinazioni di effetti del Bassfire.
Una volta finito, spegnete l’amp prima di scollegare qualsiasi altro
apparecchio per evitare danni agli altoparlanti.
y
Recatevi sul sito http://www.alesis.com per registrare il Bassfire.
Schema collegamenti Bassfire
Lettore CD
Pedale
d'espressione
Tasti a pedale
Amp
42
Caratteristiche pannello anteriore
1.
Ingresso
– Inserire il Basso a livello di questo ingresso non bilanciato da
1/4" servendosi di un cavo TS.
2.
Tasti programma Up/Down –
Cambiare il numero del programma con
questi tasti. Se premuti contemporaneamente, impostano l’apparecchio in
modalità Bypass e Mute e accedono alla sintonia (tuner).
3.
Display –
Indica banco e programma, mostra i valori dei parametri, e
visualizza il pitch in modalità sintonia (tuner).
4.
Manopola EFFECT –
Mette il Bassfire in modalità PLAY o EDIT. Vi
trovate in modalità EDIT quando questa manopola è impostata su
qualsiasi altra cosa tranne PLAY.
5.
Manopola VALUE –
Regola i valori dei parametri e il numero del
programma; immagazzina le modifiche.
6.
Manopola DRIVE –
Aumenta o diminuisce il livello dell’effetto di
distorsione.
7.
Manopola BASS –
Regola le frequenze dei bassi (indipendente dall’EQ
nella sezione EFFECT).
8.
Manopola TREBLE –
Regola le frequenze degli acuti (indipendente
dall’EQ nella sezione EFFECT).
9.
Manopola MASTER VOLUME –
Controlla il volume del segnale inviato
all’altoparlante, alle cuffie, all’uscita STEREO LINK e all’uscita SPEAKER.
10. Jack CUFFIE – Collegare le cuffie servendosi di una presa stereo da 1/4".
11. Interruttore alimentazione – Accende e spegne il Bassfire.
Caratteristiche pannello posteriore
1.
Fusibile –
Fusibile sostituibile. Vedi pannello posteriore del Bassfire per i
dettagli.
2.
Cavo di alimentazione –
Inserire il cavo in una presa c.a. Vedi pannello
posteriore per i dettagli.
3.
INGRESSO TASTO A PEDALE UP/DOWN –
Inserire i tasti a pedale in
questi jack da 1/4". I tasti a pedale hanno le stesse funzioni dei tasti
Program Up e Down.
4.
INGRESSO PEDALE D’ESPRESSIONE –
Inserire un pedale
d’espressione in questo jack da 1/4" per un facile controllo sui parametri
EFFECT.
5.
INGRESSO AUX –
Inserire un lettore CD o un altro dispositivo audio in
questi jack RCA e suonare al ritmo!
6.
USCITA STEREO LINK –
Usare un cavo TS da 1/4" per collegare questo
jack all’ingresso di un altro amplificatore per un reale effetto stereo. Il
Bassfire fornisce una vera uscita stereo al posto di quella standard mono;
molti degli ottimi effetti del Bassfire suoneranno perfino meglio quando li