2 descrizione – AKG Acoustics C 3000 User Manual
Page 22

Descrizione
22
C 3000
Vi ringraziamo di aver scelto un prodotto dell‘AKG.
Leggete per favore
attentamente le istruzioni per l’uso prima di usare l’apparecchio e
conservate le istruzioni per l’uso per poterle consultare in caso di necessità. Vi 
auguriamo buon divertimento e molto successo! 
 Microfono C 3000 
 Sospensione elastica del microfono H 85 
 Pregiata valigetta di trasporto per il microfono e gli accessori in 
dotazione
 Controllate, per favore, se la confezione contiene tutti i componenti sopra
elencati. Se dovesse mancare qualche cosa, rivolgetevi al vostro rivenditore 
AKG. 
Accessori opzionali si trovano nel catalogo/folder attuale dell'AKG o al sito
www.akg.com. Il vostro rivenditore è a vostra disposizione per eventuali 
consigli. 
La costruzione di questo microfono a condensatore a grande membrana si
basa sulle esperienze fatte su scala mondiale, nell'esercizio pluriennale in 
studio, con i modelli C 12, C 12A, C 414 EB e C 414 B-ULS. Basato su 
componenti moderne e affidabili, selezionate a mano e processi avanzati di 
produzione, il microfono corrisponde alle più alte esigenze professionali e 
resisterà anche al lungo ed esigente impiego in studio. 
L'elettronica del microfono è stata rielaborata; si è posta grandissima
attenzione alla massima dinamica e linearità. Il rumore proprio ridotto e la 
vasta gamma di modulazione garantiscono una dinamica di circa 136 dB 
(ponderazione A). 
Il trasduttore è composto di tecnologia moderna backplate ed è provvisto di 
una membrana vaporizzata in oro su un lato. Questa costruzione evita 
cortocircuiti locali con il controelettrodo anche con altissime pressioni sonore. 
La scatola interamente metallica agisce bene contro eventuali dispersioni RF 
quando usate il microfono nelle vicinanze di un trasmettitore o insieme a 
microfoni senza filo o altri apparecchi di comunicazione. 
2 Descrizione
Introduzione
In dotazione
Accessori opzionali
Breve descrizione
