Lexibook DJA100 User Manual
Page 68
68
IT
ALIANO
Tenere premuto il pulsante acceso/spento (2) per accendere
l’apparecchio. Quando l’apparecchio è acceso, la spia LED
di alimentazione (3) si illumina. L’apparecchio e il display si
accendono, per confermare che la videocamera è pronta per
l’uso. Per spegnere l’apparecchio, tenere premuto a lungo il
pulsante acceso/spento (2).
Nota: per risparmiare la batteria, dopo alcuni minuti di inattività
la videocamera entra in modalità di standby. Premere il pulsante
acceso/spento (2) per riaccendere l’apparecchio. L’opzione
“Spegnimento automatico” (vedere il capitolo “IMPOSTAZIONE
DELL’APPARECCHIO”) consente di modificare il tempo di
spegnimento automatico.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO
Per registrare video e foto, è necessario inserire una scheda
micro SD (non fornita) nella videocamera, in modo da salvare i
file corrispondenti.
Inserimento di una scheda di memoria:
1. Spegnere l’apparecchio.
2. Togliere il tappo in gomma che protegge lo slot della scheda
micro SD.
3. Inserire con attenzione una scheda micro SD nello slot, quindi
spingerla fino al clic.
4. Per estrarre le scheda, spingerla leggermente verso l’interno
per sbloccarla.
Nota: spegnere sempre l’apparecchio prima di inserire o estrarre
una scheda micro SD. Si consiglia di acquistare una scheda
micro SD di buona qualità (minimo classe 4) e di capacità
sufficiente per memorizzare i video e le foto.
Formattazione di una scheda di memoria:
Se la scheda di memoria è nuova, non formattata oppure è stata
formattata con un altro apparecchio, è necessario formattarla,
in modo da rendere il suo sistema di file compatibile con la
videocamera.
1. Inserire la scheda micro SD nello slot.
2. Premere il pulsante acceso/spento (2) per accendere
l’apparecchio.
3. Premere il pulsante Menu (9), quindi premere il pulsante
Modo (8) per accedere alle impostazioni generali.
4. Selezionare “Format” o (Formatta) tramite il pulsante Giù (10),
quindi premere il pulsante OK (6).
5. Scegliere “Sì” o “No” con il pulsante Giù (10), quindi premere
il pulsante OK (6) per confermare.
INSERIMENTO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA
La batteria al litio va usata esclusivamente con questo
prodotto. Non smontare la batteria. Non gettare la batteria
nel fuoco o nell’acqua. Per evitare rischi d’incendio, ustioni
o danni alla batteria, non permettere che oggetti metallici
tocchino i contatti della batteria. Maneggiare le batterie
danneggiate o che perdono con estrema attenzione. In caso
di contatto con gli occhi, sciacquare gli occhi con acqua
per almeno 15 minuti e rivolgersi subito a un medico. Non
ricaricare la batteria al litio se la temperatura ambiente
supera i 45°C. Quando si elimina la batteria, contattare l’ente
che si occupa dei rifiuti per informazioni su come eliminare
o riciclare le batterie. Per ricaricare usare solo il cavo USB
fornito.
AVVERTENZA: Una forte interferenza di frequenza o scariche
elettrostatiche possono causare malfunzionamenti o perdite
di memoria. In caso di malfunzionamenti, eseguire il reset
dell’unità e riaccenderla.
Nota: quando si utilizza questo apparecchio per la prima volta,
togliere la pellicola protettiva dal display LCD.
Per ricaricare le batterie al litio interne (1150 mAh), procedere
in questo modo:
1. Verificare che l’apparecchio sia spento.
2. Togliere il tappo in gomma che protegge la porta USB.
3. Collegare il cavo USB all’apparecchio (5 poli) e al computer
(4 poli). Durante la ricarica delle batterie, la spia LED di
alimentazione (3) diventa rossa e si spegne quando le batterie
sono completamente cariche.
4. Durante la ricarica è normale che la videocamera si scaldi
leggermente. Tuttavia, se l’apparecchio si scalda troppo,
scollegarlo e spegnerlo. Non utilizzare l’apparecchio durante la
ricarica e non utilizzare cavi diversi da quelli forniti.
Nota: quando sul display appare l’icona di batteria scarica,
ricaricarla.
RICARICA DELLE BATTERIE
DJA100IM1363_6Sept_V06.indb 68
06/09/2013 5:38 PM