Programmare la cottura – Hotpoint Ariston CE6IFA.F X F-HA S User Manual
Page 13
![background image](/manuals/31423/13/background.png)
IT
13
Ricetta per la PIZZA :
1 Leccarda, Ripiano basso, a Forno Freddo o Caldo
Ricetta per 3 pizze di circa 550g : 1000g Farina, 500g
Acqua, 20g Sale, 20g Zucchero, 10cl Olio di Oliva, 20g
lievito fresco (oppure 2 bustini in polvere)
• Lievitazione nell’ ambiente : 1 ora.
• Infornare a forno freddo o caldo
• Lanciare la cottura
PIZZA
Programma PANE
Per ottenere i migliori risultati vi consigliamo di seguire
attentamente le indicazioni sotto riportate:
• rispettare la ricetta;
• il peso massimo per leccarda;
• non dimenticare di mettere 1dl di acqua fredda
sulla leccarda alla posizione 5
;
• la lievitazione del impasto va fatto a temperatura
ambiante per 1 ora o 1 ora e mezzo, in funzione
della temperatura della stanza, e in pratica, fino al
raddoppio del impasto.
Ricetta per il PANE :
1 Leccarda di 1000g Max, Ripiano basso
2 Leccarde di 1000g Max, Ripiani basso e medio
Ricetta per 1000g d’impasto : 600g Farina, 360g
Acqua, 11g Sale, 25g lievito fresco (oppure 2 bustini in
polvere)
Processo:
• Mescolare la farina ed il sale in un grande
recipiente.
• Diluire il lievito nell’acqua leggermente tiepida (circa
35 gradi).
• Aprite la farina a fontana.
• Versare il miscuglio di acqua e lievito
• Lavorare fino ad ottenimento di un impasto
omogeneo e poco colloso, stirandolo col palmo
della mano e ripiegandolo su se stesso per 10
minuti.
• Formare una palla, mettere l’impasto in un’insalatiera
e ricoprirla con pellicola trasparente per evitare
che la superficie dell’impasto si secchi. Mettere
l’insalatiera nel forno alla funzione manuale BASSA
TEMPERATURA
a 40°C e lasciar lievitare per circa
1 ora (il volume dell’impasto deve raddoppiare)
• Dividere la palla per ottenere i diversi pani.
• Disporli sulla leccarda su una carta forno.
• Cospargere i pani di farina.
• Fare dei tagli sui pani.
• Mettere 1dl di acqua distillata fredda sul fondo del
forno. Per la pulizia, si consiglia l’utilizzo di acqua e
aceto.
• Infornare a forno freddo.
• Lanciare la cottura
PANE
• Alla fine della cottura, lasciare riposare i pani su una
griglia fino a completo raffreddamento.
Programmare la cottura
! La programmazione è possibile solo dopo aver
selezionato un programma di cottura.
Programmare la durata di cottura
1. Premere più volte il tasto
finchè non lampeggiano
l’icona
e i tre digit numerici sul DISPLAY;
2. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
“+” e “-” per regolare il tempo desiderato;
3. premere nuovamente il tasto
per confermare;
4. a tempo scaduto, sul DISPLAY compare la scritta
END, il forno termina la cottura e viene emesso un
segnale acustico.
• Esempio: sono le 9:00 e viene programmata una
durata di 1 ora e 15 minuti. Il programma si arresta
automaticamente alle 10:15.
Programmare la fine di una cottura
! La programmazione della fine di una cottura è
possibile solo dopo aver impostato una durata di
cottura.
1. Seguire la procedura da 1 a 3 descritta per la
durata;
2. poi premere il tasto
finchè non lampeggiano
l’icona
e i due digit numerici sul DISPLAY;
3. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
“+” e “-” per regolare l’ora;
4. premere di nuovo il tasto
finchè non
lampeggiano gli altri due digit numerici sul DISPLAY;
5. ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il
“+” e “-” per regolare i minuti;
6. premere nuovamente il tasto
per confermare;
7. a tempo scaduto, sul DISPLAY compare la scritta
END, il forno termina la cottura e viene emesso un
segnale acustico.
• Esempio: sono le ore 9:00, viene programmata una
durata di 1 ora e 15 minuti e le 12:30 come ora di
fine. Il programma inizia automaticamente alle ore
11:15.
Le icone
e
accese segnalano che è stata
effettuata una programmazione. Sul DISPLAY vengono
visualizzate alternativamente l’ora di fine cottura e la
durata.
Per annullare una programmazione ruotare la
manopola PROGRAMMI in posizione “0”.