3B Scientific Foot Skeleton Model with Ligaments and Muscles User Manual
Page 32

®
Italiano
M34 Modello di scheletro del piede con legamenti
Questo modello dettagliato evidenzia numerosi legamenti e tendini importanti, tra cui il tendine di Achille
e del peroneo lungo della caviglia. Il modello prevede l’osso del piede e porzioni inferiori di tibia e fibula,
compresa la membrana intraossea che si trova tra i due. Sono inoltre illustrati tutti i legamenti e i tendini
anatomicamente rilevanti, grandi e piccoli.
M34/1 Modello di scheletro del piede con legamenti e muscoli
Questo modello anatomicamente dettagliato del piede e del polpaccio può essere smontato in 6 pezzi
asportabili, per consentire uno studio dettagliato della regione. Il modello non propone solo ossa ma
anche muscoli, tendini, legamenti, nervi, arterie e vene. La vista frontale mostra i muscoli estensori del
polpaccio. I tendini possono essere seguiti nel loro passaggio sotto i legamenti trasverso e crociato della
coscia, sino ai punti d’inserzione. Sono inoltre visibili tutte le guaine dei tendini. Sulla porzione dorsale del
modello il muscolo gastrocnemio è asportabile, per consentire di osservare gli elementi anatomici più pro-
fondi. La pianta del piede è rappresentata in tre strati. Il primo mostra il flessore breve delle dita. Questo
muscolo può essere asportato per mettere in luce il quadrato della pianta, il tendine del flessore lungo
delle dita e il flessore dell’alluce. A sua volta questo secondo strato può essere asportato per evidenziare
i dettagli anatomici più profondi. Questo modello è sicuramente il migliore nel suo genere per qualità e
prezzo.
A Legamenti del dorso del piede destro, vista antero-superiore
B Legamenti del piede destro, vista dall‘interno
C Legamenti del piede destro, vista dall‘esterno
D Legamenti del piede destro, vista posteriore
E Legamenti plantari del piede, vista inferiore
F Dorso del piede destro, vista antero-superiore
G Piede destro, vista posteriore
H Piede destro dopo la rimozione del M. adduttore dell‘alluce, vista dall‘interno
I Piede destro, vista dall‘esterno
J Piede destro, vista posteriore
K Piede destro dopo la rimozione del M. tricipite surale, vista posteriore
L Pianta del piede destro, vista laterale della pianta
M Pianta del piede destro dopo la rimozione dell‘aponeurosi plantare , vista laterale della pianta
N Pianta del piede destro dopo la rimozione del M. flessore breve delle dita, vista laterale della pianta del
piede
O Sezione trasversale attraverso il terzo inferiore della gamba, vista dall‘alto
1 Tibia
2 Malleolo mediale
3 Astragalo
4 Legamento deltoideo
5 Legamento astragalo-
scafoideo
6 Scafoide
7 Legamenti tarsali laterali
del piede
8 1. Ossa del metatarso
9 1. Articolazione metatarso-
falangea
10 Falange prossimale
dell‘alluce
11 Falange distale dell‘alluce
12 Legamenti metatarsali
dorsali
13 Cuboide
14 Legamento biforcato
15 Legamento fibulo-talare
anteriore
16 Malleolo laterale
17 Legamento anteriore della
testa della fibula
18 Fibula
19 Membrana interossea della
gamba
20 Legamento deltoideo,
sezione anteriore di tibia-
astragalo
21 Legamento deltoideo,
sezione di tibia-calcagno
22 Legamento deltoideo,
sezione di tibia-scafoide
23 Legamento deltoideo,
parte posteriore tibio-fibu-
lare
24 Calcagno
25 Legamento plantare lungo
26 Tendine del muscolo
tibiale posteriore
27 Tendine del muscolo
tibiale anteriore
28 Articolazione delle dita
29 Osso cuneiforme interno
30 Legaento posteriore della
testa della fibula
31 1. - 5. Articolazione
metatarso-falangea
32 5. Ossa del metatarso
M34, M34/1