3b scientific, Physics – 3B Scientific Set of 3 Cylinders, Equal in Mass User Manual
Page 4

3B SCIENTIFIC
®
PHYSICS
Elwe Didactic GmbH • Steinfelsstr. 6 • 08248 Klingenthal • Germania •
www.elwedidactic.com
3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania •
www.3bscientific.com
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2007 3B Scientific GmbH
Set di 3 cilindri con massa identica U8403325
Istruzioni per l'uso
11/07 ALF
1 Cilindro di alluminio
2 Cilindro di ferro
3 Cilindro di ottone
1. Descrizione
Il set composto da 3 cilindri graduati con massa iden-
tica viene utilizzato per determinare la densità di
corpi solidi diversi. Ogni set contiene un cilindro di
alluminio, uno di ferro e uno di ottone.
Ogni cilindro graduato è dotato di un gancio.
2. Dati tecnici
Materiali:
alluminio, ferro, ottone
Peso di un cilindro:
100 g
3. Esperimento di esempio
Determinazione della densità di corpi solidi
Per la determinazione della densità sono inoltre
necessari i seguenti apparecchi:
1 Bilancia elettronica 600 g
U42050-230
o
1 Bilancia elettronica 600 g
U42050-115
1 Cilindro verticale
U14206
•
Collocare il cilindro sulla bilancia e annotare il
peso.
•
Riempire il cilindro verticale con acqua.
•
Agganciare il cilindro al gancio di pesata sotto la
bilancia.
•
Immergere il cilindro completamente nell’acqua
e leggere il peso.
A causa della spinta statica il corpo perde apparen-
temente tanta forza del peso quanta ne possiede il
volume del liquido da lui spostato.
•
Ricavare la differenza di peso e in base ad essa
calcolare il volume del cilindro.
•
Calcolare la densità del cilindro secondo la for-
mula
V
m
=
ρ
.
•
Ripetere la misurazione con gli altri cilindri e
confrontare.