beautypg.com

3B Scientific Human Pulse Sensor Box User Manual

Page 14

background image

2

4. Dati tecnici

Range di misura:

40 – 160 pulsazioni / min

Tipo sensore:

fotocellula a infrarossi,

incapsulata

Categoria di sicurezza: classe di protezione II,

classificazione

BF


5. Utilizzo

Posizionare la scatola del sensore in prossimità
della persona che si sottopone all’esperimento.

Posizionare il rilevatore di pulsazioni in un
punto del corpo della persona intensamente
vascolarizzato, per es. sul lobo dell’orecchio o
alla radice dell’unghia del dito mignolo.

Durante la misurazione la persona sottoposta
all’esperimento deve rimanere a riposo in
posizione seduta o eretta.

Leggere il valore di tensione del sensore sul
display di 3B NETlog

TM

.


6. Applicazioni

Misurazione della frequenza del polso a riposo o
durante attività fisica.

Osservazione delle variazioni della frequenza del
polso durante una “animata” discussione.

Determinazione del tempo di recupero
successivamente ad attività fisica fino al ripristino
della frequenza del polso a riposo.

Analisi del ritardo di pulsazione in diversi punti del
corpo – rispetto a un punto di misurazione di
riferimento, per es. la radice dell’unghia del dito
mignolo – mediante una seconda scatola del
sensore di pulsazioni e relativa valutazione nel
software 3B NETlab

TM


7. Esperimento di esempio

Misurazione della frequenza del polso di una
persona

Apparecchi necessari:

1 3B NETlog

TM

U11300

1 3B NETlab

TM

U11310

1 scatola del sensore di pulsazioni

U11392

Struttura di prova come da fig. 1.

Aprire l'applicazione 3B NETlab

TM

(Template)

per l'esperimento con la scatola del sensore di
pulsazioni.

Avviare Template e registrare la frequenza del
polso.

Quindi, con entrambi i cursori, misurare
l’intervallo di tempo tra 20 pulsazioni ca. (fig.
2).

Calcolare il numero di pulsazioni in un minuto.

Variare le condizioni di prova della persona
sottoposta al test e ripetere l’esperimento.