SEVERIN KS 9888 User Manual
Page 43

Pannello di controllo e illuminazione interna
Prima che l’apparecchio appena installato sia collegato alla corrente elettrica, deve rimanere in
●
posizione verticale per almeno 2 ore.
L’apparecchio presenta due zone di temperatura.
●
Per ognuna delle zone, potete impostare una fascia di temperatura che varia dai 4 °C ai 18°C (o
●
dai 40 °F ai 65 °F).
L’apparecchio si accende collegando la spina all’alimentazione elettrica. Si spegne completamente solo
disinserendo la spina dalla presa di corrente a muro. La temperatura effettiva all’interno della cella è
visualizzata sul display della temperatura.
Le impostazioni della temperatura per entrambe le zone possono essere regolate agendo sui tasti (zona
superiore) e (zona inferiore). La temperatura può essere modificata di grado in grado (°C o °F). In
questa fase di regolazione, il display lampeggia.
Le spie luminose vicino ai livelli di temperatura RED (rosso), WHITE (bianco) o SPARKLING (spumante)
indicano l’impostazione più adatta per vini specifici: RED per i vini rossi, WHITE per i vini bianchi e
SPARKLING per spumanti o champagne.
Il formato del display delle temperature può essere modificato premendo su °F/°C. Il formato selezionato
è indicato dalla spia illuminata vicino al corrispondente simbolo della temperatura.
La luce dell’illuminazione interna si accende e si spegne premendo il tasto
.
Sostituzione della lampadina interna
Spegnete la luce interna.
–
Disinserite la spina dall’alimentazione elettrica a muro.
–
Con un cacciavite adatto togliete la vite del
–
coperchietto della lampadina (1).
Togliete il coperchietto della lampadina (1) spingendo
–
leggermente verso il basso la sua estremità inferiore.
Togliete la lampadina fulminata (2) dal suo
–
alloggiamento (3) e inserite una lampadina nuova da 10W (max. 15 W) della stessa forma e
dimensione.
Fate scivolare il coperchietto (1) di nuovo in sede, mettete la vite e stringetela.
–
Conservazione del vino
La temperatura all’interno della cantinetta dipende in larga parte da fattori come la temperatura
–
ambientale, l’impostazione prescelta e il numero di bottiglie conservate. Se la temperatura
ambiente cade sotto i 20 °C o supera i 25°C, è possibile variare in modo analogo la temperatura
di conservazione massima ottenibile all’interno dell’apparecchio.
Le temperature riportate qui di seguito sono ideali per vari vini:
–
Rosso: 15-18°C
/
60-65°F
Secco/bianco: 10-15°C
/
50-59°F
Spumante/champagne: 7- 9°C /
45-49°F
43