beautypg.com

Bosch GSB 16 RE Professional User Manual

Page 56

background image

56 | Italiano

1 609 929 R66 | (10.7.08)

Bosch Power Tools

Inserire il gambo corto della chiave a brugola 13
anteriormente nel mandrino portapunta 1.
Posare l’elettroutensile su un basamento piano
e resistente, p.es. un banco di lavoro. Tenere
saldamente l’elettroutensile e sbloccare il man-
drino autoserrante 1 girando la chiave per vite
ad esagono cavo 13 nel senso di rotazione n. In
caso di mandrino autoserrante bloccato è possi-
bile sbloccarlo dando un leggero colpo sul lungo
gambo della chiave per vite ad esagono cavo 13.
Togliere la chiave per vite ad esagono cavo dal
mandrino autoserrante e svitare completamente
il mandrino autoserrante.

Montaggio del mandrino autoserrante
(vedi figura F)
Il montaggio del mandrino autoserrante avviene
eseguendo inversamente le stesse operazioni.
f

Una volta terminata l’operazione di montag-
gio del mandrino portapunta, estrarre di
nuovo il perno in acciaio dalla foratura.

Il mandrino portapunta deve essere
stretto con un momento di coppia pari a
30–35 Nm.

Aspirazione polvere/aspirazione

trucioli

f

Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o ma-
lattie delle vie respiratorie dell’operatore op-
pure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del

posto di lavoro.

– Si consiglia di portare una mascherina

protettiva con classe di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro pae-
se per i materiali da lavorare.

Uso

Messa in funzione

f

Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.

Impostazione del senso di rotazione
(vedere figure G–H)
f

Azionare il commutatore del senso di rota-
zione 3 soltanto quando l’elettroutensile si
trova in posizione di fermo.

Con il commutatore del senso di rotazione 3 è
possibile modificare il senso di rotazione
dell’elettroutensile. Comunque, ciò non è possi-
bile quando l’interruttore di avvio/arresto 5 è
premuto.
Rotazione destrorsa: Per la foratura e l’avvita-
mento di viti spingere il commutatore del senso
di rotazione 3 sul lato sinistro verso l’alto e con-
temporaneamente sul lato destro verso il basso.
Rotazione sinistrorsa: Per l’allentamento oppu-
re lo svitamento di viti e dadi spingere il commu-
tatore del senso di rotazione 3 sul lato sinistro
verso il basso e contemporaneamente sul lato
destro verso l’alto.

Regolazione del modo operativo

Foratura ed avvitatura
Mettere il selettore 2 sul simbolo «Fo-
ratura».
Foratura battente
Mettere il selettore 2 sul simbolo «Fo-
ratura battente».

Il selettore 2 si incastra in maniera percepibile e
può essere attivato anche quando il motore è
ancora in moto.

OBJ_BUCH-806-001.book Page 56 Thursday, July 10, 2008 12:35 PM