beautypg.com

30 31 italiano, Italiano – Milwaukee AGV 26-230 GE User Manual

Page 16

background image

30

31

ITALIANO

j) Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo che l’accessorio

impiegato possa arrivare a toccare cavi elettrici nascosti oppure

anche il cavo elettrico della macchina stessa, tenere

l’elettroutensile afferrandolo sempre alle superfici di

impugnatura isolate. Un contatto con un cavo elettrico mette sotto

tensione anche le parti in metallo dell’elettroutensile e provoca quindi

una scossa elettrica.
k) Tenere il cavo di collegamento elettrico sem pre lontano da

portautensili o accessori in rotazione. Se si perde il controllo

sull’elettrouten sile vi è il pericolo di troncare o di colpire il cavo di

collegamento elettrico e la Vostra mano o braccio può arrivare a

toccare il portautensili o accessorio in rotazione.
l) Mai poggiare l’elettroutensile prima che il portautensili o

l’accessorio impiegato non si sia fermato completamente.

L’utensile in rota zione può entrare in contatto con la superficie di

appoggio facendoVi perdere il controllo sulla mac china pneumatica.
m) Mai trasportare l’elettroutensile mentre que sto dovesse

essere ancora in funzione. Attra verso un contatto casuale l’utensile

in rotazione potrebbe fare presa sugli indumenti oppure sui capelli

dell’operatore e potrebbe arrivare a ferire seriamente il corpo

dell’operatore.
n) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione

dell’elettroutensile in dotazione. Il ventilatore del motore attira

polvere nella carcassa ed una forte raccolta di polvere di metallo può

provocare pericoli di origine elettrica.
o) Non utilizzare mai l’elettroutensile nelle vici nanze di materiali

infiammabili. Le scintille pos sono far prendere fuoco questi materiali.

p) Non utilizzare mai accessori che richiedano refrigeranti

liquidi. L’utilizzo di acqua o di altri liquidi refrigeranti può provocare

una scossa di cor rente elettrica.

Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo

Un contraccolpo è l’improvvisa reazione in seguito ad agganciamento

oppure blocco di accessorio in rotazione come può essere un disco

abrasivo, pla torello, spazzola metallica ecc.. Agganciandosi oppure

bloccandosi il portautensili o accessorio provoca un arresto

improvviso della rotazione dello stesso. In questo caso l’operatore

non è più in grado di controllare l’elettroutensile ed al punto di blocco

si provoca un rimbalzo dello stesso che avviene nella direzione

opposta a quella della rota zione del portautensili o dell’accessorio.

Se p. es. un disco abrasivo resta agganciato o bloc cato nel pezzo in

lavorazione, il bordo del disco abrasivo che si abbassa nel pezzo in

lavorazione può rimanere impigliato provocando in questo modo una

rottura oppure un contraccolpo del disco abrasivo. Il disco abrasivo si

avvicina o si allontana dall’operatore a seconda della direzione di

rotazione che ha nel momento in cui si blocca. In tali situazioni è

possibile che le mole abrasive possano anche rompersi.

Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appropriato

oppure non corretto dell’elettroutensile. Esso può essere evitato

soltanto prendendo misure adatte di sicurezza come dalla

descrizione che segue.
a) Tenere sempre ben saldo l’elettroutensile e portare il proprio

corpo e le proprie braccia in una posizione che Vi permetta di

compensare le forze di contraccolpo. Se disponibile, utiliz zare

sempre l’impugnatura supplementare in modo da poter avere

sempre il maggior con trollo possibile su forze di contraccolpi

oppure momenti di reazione che si svilup pano durante la fase in

cui la macchina rag giunge il regime di pieno carico. Prendendo

appropriate misure di precauzione l’operatore può essere in grado di

tenere sotto controllo le forze di contraccolpo e quelle di reazione a

scatti.
b) Mai avvicinare la propria mano alla zona degli utensili in

rotazione. Nel corso dell’azione di con traccolpo il portautensili o

accessorio potrebbe passare sulla Vostra mano.
c) Evitare di avvicinarsi con il proprio corpo alla zona in cui

l’elettroutensile viene mosso in caso di un contraccolpo. Un

contraccolpo pro voca uno spostamento improvviso dell’elettrouten sile

che si sviluppa nella direzione opposta a quella della rotazione della

mola abrasiva al punto di blocco.
d) Operare con particolare attenzione in prossi mità di spigoli,

spigoli taglienti ecc.. Avere cura di impedire che portautensili o

accessori possano rimbalzare dal pezzo in lavorazione oppure

possano rimanervi bloccati. L’utensile in rotazione ha la tendenza a

rimanere bloccato in angoli, spigoli taglienti oppure in caso di

rimbalzo. Ciò provoca una perdita del controllo oppure un

contraccolpo.
e) Non utilizzare seghe a catena e neppure lame dentellate.

Questo tipo di accessori provocano spesso un contraccolpo oppure

la perdita del con trollo sull’elettroutensile.

Particolari avvertenze di pericolo per operazioni di levigatura e

di troncatura

a) Utilizzare esclusivamente utensili abrasivi che siano

esplicitamente ammessi per l’elet troutensile in dotazione e

sempre in combi nazione con la cuffia di protezione prevista per

ogni utensile abrasivo. Utensili abrasivi che non sono previsti per

l’elettroutensile non possono essere sufficientemente schermati e

sono insicuri.
b) La cuffia di protezione deve essere applicata con sicurezza

all’elettroutensile e regolata in modo tale da poter garantire il

massimo pos sibile di sicurezza, cioè, che la parte dell’uten sile

abrasivo che senza protezione indica verso l’operatore deve

essere ridotta al minimo possibile. La cuffia di protezione ha il

compito di proteggere l’operatore da frammenti e da contatti

accidentali con l’utensile abrasivo.
c) Utensili abrasivi possono essere utilizzati esclusivamente per

le possibilità applicative esplicitamente raccomandate. P. es.:

Mai ese guire lavori di levigatura con la superficie laterale di un

disco abrasivo da taglio diritto. Mole abrasive da taglio diritto sono

previste per l’asportazione di materiale con il bordo del disco.

Esercitando dei carichi laterali su questi utensili abrasivi vi è il peri colo

di romperli.
d) Per la mola abrasiva selezionata, utilizzare sempre flange di

serraggio che siano in per fetto stato e che siano della corretta

dimen sione e forma. Flange adatte hanno una funzione di corretto

supporto della mola abrasiva riducendo il più possibile il pericolo di

una rottura della mola abrasiva. È possibile che vi sia una differenza

tra flange per mole abrasive da taglio diritto e flange per mole

abrasive di altro tipo.
e) Non utilizzare mai mole abrasive usurate pre viste per

elettroutensili più grandi. Mole abra sive previste per elettroutensili

più grandi non sono concepite per le maggiori velocità di

elettroutensili più piccoli e possono rompersi.

Ulteriori avvertenze di pericolo specifi che per lavori di

troncatura

a) Evitare di far bloccare il disco abrasivo da taglio diritto

oppure di esercitare una pres sione troppo alta. Non eseguire

tagli eccessi vamente profondi. Sottoponendo la mola da taglio

diritto a carico eccessivo se ne aumenta la sollecitazione e la si rende

maggiormente soggetta ad angolature improprie o a blocchi venendo

così a creare il pericolo di contraccolpo oppure di rottura dell’utensile

abrasivo.
b) Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o posteriore al disco

abrasivo da taglio in rota zione. Quando l’operatore manovra la

mola da taglio diritto nel pezzo in lavorazione in direzione opposta a

quella della propria persona, può capi tare che in caso di un

contraccolpo il disco in rota zione faccia rimbalzare con violenza

l’elettroutensile verso l’operatore.
c) Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse incepparsi

oppure si dovesse inter rompere il lavoro, spegnere

l’elettroutensile e tenerlo fermo fino a quando il disco si sarà

fermato completamente. Non tentare mai di estrarre il disco

abrasivo dal taglio in esecu zione perché si potrebbe provocare

un con traccolpo. Rilevare ed eliminare la causa per il blocco.

d) Mai rimettere l’elettroutensile in funzione fin tanto che esso si

trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di continuare ad

eseguire il taglio procedendo con la dovuta attenzione,

attendere che il disco abrasivo da taglio diritto abbia raggiunto

la massima velocità. In caso contrario è possibile che il disco resti

aggan ciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure provo chi un

contraccolpo.
e) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in

lavorazione di dimensioni maggiori in modo da ridurre il rischio

di un contrac colpo dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto

che rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori

possono piegarsi sotto l’effetto del proprio peso. Provvedere a munire

il pezzo in lavorazione di supporti adatti al caso spe cifico sia nelle

vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
f) Operare con particolare attenzione in caso di «tagli dal

centro» da eseguire in pareti già esi stenti oppure in altre parti

non visibili. Il disco abrasivo da taglio diritto che inizia il taglio sul

mate riale può provocare un contraccolpo se dovesse arrivare a

troncare condutture del gas o dell’acqua, linee elettriche oppure

oggetti di altro tipo.

ITALIANO

Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di levigatura con

carta vetro

a) Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma attenersi

alle indicazioni del rispettivo produttore relative alle dimensioni

dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che dovessero sporgere oltre il

platorello possono provocare incidenti oppure blocchi, strappi dei fogli

abrasivi oppure contraccolpi.

Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con spazzole

metalliche

a) Tenere presente che la spazzola metallica perde pezzi di fil di

ferro anche durante il comune impiego. Non sottoporre i fili

metal lici a carico troppo elevato esercitando una pressione

troppo alta. Pezzi di fil di ferro espulsi in aria possono penetrare

molto facilmente attra verso indumenti sottili e/o la pelle.
b) Impiegando una cuffia di protezione si impe disce che la

cuffia di protezione e la spazzola metallica possano toccarsi. I

diametri delle spaz zole a disco e delle spazzola a tazza possono

essere aumentati attraverso forze di pressione e tramite l’azione di

forze centrifugali.

Gli apparecchi mobili usati all’aperto devono essere collegati

interponendo un interruttore di sicurezza (FI, RCD, PRCD) per guasti

di corrente.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l’utensile è in funzione.
Inserire la spina solo con interruttore su posizione “OFF”.
Non entrare nel raggio d’azione dell’utensile mentre è in funzione.
Utilizzare sempre l’impugnatura laterale.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si verificano

delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti. Controllare

la macchina per cercare di identificarne le cause.
Utilizzare e conservare le mole abrasive conformemente alle

indicazioni della casa costruttrice.
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non mettere

in pericolo l’incolumità di persone. Per via del pericolo di incendio,

nessun tipo di materiale infiammabile può trovarsi nelle vicinanze

(potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare aspirapolveri.
Tenere sempre l’utensile in modo tale che le scintille e polveri di

molatura volino lontano dal corpo.
La slitta di guida è prescritta per la taglio della pietra.
Il dado flangiato deve essere serrato prima dell’utilizzo della

macchina.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a meno

che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a mano

sulla mola il pezzo in lavorazione.
In condizioni di utilizzo estreme (ad es. nella rettifica liscia di metalli

con il piatto di appoggio e dischi smerigliatori in fibra vulcanizzata) si

può accumulare molta sporcizia all’interno della smerigliatrice

angolare. Con simili condizioni di utilizzo, per motivi di sicurezza, è

necessaria una pulizia a fondo all’interno per eliminare i depositi di

metallo ed è assolutamente indispensabile inserire un interruttore di

sicurezza per corrente di guasto a monte. Quando scatta l’interruttore

di sicurezza la macchina va spedita alla riparazione.
Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro filettato,

verificare che la filettatura della mola sia sufficientemente lunga da

consentire l’inserimento del mandrino.
Per i lavori di separazione utilizzare la cappa di protezione chiusa dal

programma accessori.

UTILIZZO CONFORME

La smerigliatrice angolare può essere utilizzata per l’asportazione e la

rettifica di sgrossatura di molti materiali, ad es. metallo o pietra, nonché per

la rettifica con dischi smerigliatori di plastica e per lavorare con la spazzola

di acciaio. In caso di dubbi vanno rispettate le indicazioni dei produttori

degli accessori.
Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.

DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE

Dichiariamo, assumendo la piena responsabilità di tale dichiarazione, che il

prodotto è conforme alla seguenti normative e ai relativi documenti:

EN 60745-1:2009+A11:2010

EN 60745-2-3:2011

EN 55014-1:2006+A1:2009+A2:2011

EN 55014-2:1997+A1:2001+A2:2008

EN 61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009

EN 61000-3-3:2008

in base alle prescrizioni delle direttive

2011/65/EU (RoHs)

2006/42/CE

2004/108/CE

Winnenden, 2012-09-09

Rainer Kumpf

Director Product Development
Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica

COLLEGAMENTO ALLA RETE

Connettere solo corrente alternata mono fase e solo al sistema di voltaggio

indicato sulla piastra. E’ possibile anche connettere la presa senza un

contatto di messa a terra così come prevede lo schema conforme alla

norme di sicurezza di classe II.

MANUTENZIONE

Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell’apparecchio.
Non lasciare che nessuna parte metallica venga a contatto con l’apertura

dell’areazione - pericolo di corto circuito
Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio Milwaukee.

L’installazione di pezzi di ricambio non specificamente prescritti

dall’Milwaukee va preferibilmente effettuata dal servizio di assistenza clienti

Milwaukee (ved. opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).
In caso di mancanza del disegno esploso, può essere richiesto al

seguente indirizzo: Milwaukee Electric Tool, Max-Eyth-Straße 10,

D-71364 Winnenden, Germany.

PROTEZIONE CONTRO IL RIAVVIO

Le macchine con interruttore bloccabile sono equipaggiate con una

protezione contro il riavvio accidentale. Quest’ultima impedisce il riavvio

della macchina dopo una mancanza di corrente. Se si riprende

nuovamente a lavorare, spegnere e riaccendere la macchina.

LIMITAZIONE DELLA CORRENTE D’AVVIAMENTO (AG 24-230 E,

AG 26-230 GE, AGV 24-230 E, AGV 24-230 GE, AGV 26-230 GE)

La corrente d’avviamento della macchina ha un valore multiplo della

corrente nominale. Mediante la limitazione della corrente d’avviamento,

essa viene ridotta in modo da non causare lo sgancio dell’interruttore

automatico (da 16 A).

SIMBOLI

Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima di mettere in

funzione l’elettroutensile.

Durante l’uso dell’apparecchio utilizzare sempre gli occhiali di

protezione.

Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla macchina togliere la

spina dalla presa di corrente.

Accessorio - Non incluso nella dotazione standard, disponibile

a parte come accessorio.

Non gettare le apparecchiature elettriche tra i rifiuti domestici.

Secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di

pparecchiature elettriche ed elettroniche e la sua attuazione in

conformità alle norme nazionali, le apparecchiature elettriche

esauste devono essere accolte separatamente, al fine di

essere reimpiegate in modo eco-compatibile.

Classe di protezione II, utensile elettrico sul quale la

protezione contro la folgorazione elettrica non

dipende soltanto dall‘isolamento di base e sul quale

trovano applicazione ulteriori misure di protezione,

come il doppio isolamento o l’isolamento maggiorato.