It per la vostra sicurezza – Fein ASCD 18 W4C User Manual
Page 23

23
it
Per la Vostra sicurezza.
Leggere tutte le avvertenze di 
pericolo e le istruzioni operative. 
In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e 
delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di 
scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni 
operative per ogni esigenza futura.
Non utilizzare il presente elettroutensile prima di 
aver letto e compreso accuratamente e completa-
mente queste istruzioni per l’uso e le «Indicazioni 
generali di sicurezza» allegate (numero di documenta-
zione 3 41 30 054 06 1). Conservare la documentazione 
indicata per un eventuale uso futuro ed allegarla in caso 
di inoltro oppure di vendita dell’elettroutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Utilizzo previsto per l’elettroutensile:
avvitatore ad impulsi per l’utilizzo manuale per avvita-
mento e svitamento di viti e dadi con inserti ed accessori 
consigliati dalla FEIN senza l’impiego di acqua in ambiente 
protetto dagli agenti atmosferici.
Norme speciali di sicurezza.
Tenere l’apparecchio per le superfici isolate dell’impu-
gnatura qualora venissero effettuati lavori durante i quali 
la vite potrebbe venire a contatto con cavi elettrici nasco-
sti. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere 
sotto tensione anche parti metalliche dell’apparecchio, 
causando una scossa elettrica.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni 
dell’acqua e del gas posati in maniera non visibile. Prima 
di iniziare a lavorare, controllare la zona di operazione 
utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
Indossare abbigliamento di protezione. A seconda 
dell’applicazione in corso utilizzare una visiera completa, 
maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di 
sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere per 
polveri, protezione acustica, guanti di protezione oppure 
un grembiule speciale in grado di proteggervi da piccole-
particelle di levigatura o di materiale. Gli occhi dovreb-
bero essere protetti da corpi estranei espulsi in aria nel 
corso di diverse applicazioni. La maschera antipolvere e la 
maschera respiratoria devono essere in grado di filtrare la 
polvere provocata durante l’applicazione. Esponendosi 
per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il peri-
colo di perdere l’udito.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
zione tenuto fermo con un dispositivo di bloccaggio è più 
sicuro che se tenuto con la semplice mano.
Impugnare saldamente l’elettroutensile. Possono verifi-
carsi brevemente elevati momenti di reazione.
Non lavorare mai materiali contenenti amianto. L’amianto 
è ritenuto materiale cancerogeno.
È vietato applicare targhette e marchi sull’elettroutensile 
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso di 
danno dell’isolamento viene a mancare ogni protezione 
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia stato 
appositamente sviluppato oppure esplicitamente appro-
vato dalla casa costruttrice dell’elettroutensile. Un fun-
zionamento sicuro non è assicurato dal semplice fatto che 
le misure di un accessorio combacino con il Vostro elet-
troutensile.
Simbolo
Unità internazionale
Unità nazionale
Descrizione
U
V
V
Tensione elettrica continua
f
Hz
Hz
Frequenza
n
0
/min, min
-1
, rpm, r/min
g/min
Numero di giri al minimo (con batteria ricaricabile 
completamente carica)
n
S
/min, min
-1
/min
Numero di colpi
M...
Nm
Nm
Coppia (avvitamento più rigido/più morbido)
inch
pollice
Mandrino portautensile esagono cavo
Ø
mm
mm
Diametro di un componente rotondo
L
pA
dB
dB
Livello di pressione acustica
L
wA
dB
dB
Livello di potenza acustica
L
pCpeak
dB
dB
Livello di pressione acustica picco
K...
Non determinato
m/s
2
m/s
2
Valore di emissione delle vibrazioni secondo 
EN 60745 (somma vettori delle tre direzioni)
h,D
m/s
2
m/s
2
valore di oscillazioni medio per foratura in metallo
h,ID
m/s
2
m/s
2
valore di oscillazioni medio per foratura battente 
nel calcestruzzo
m, s, kg, A, mm, V, 
W, Hz, N, °C, dB, 
min, m/s
2
m, s, kg, A, mm, V, 
W, Hz, N, °C, dB, 
min, m/s
2
Unità di base ed unità derivanti dal sistema unità 
internazionale SI.
OBJ_BUCH-0000000117-001.book Page 23 Tuesday, April 16, 2013 4:10 PM
