beautypg.com

It per la vostra sicurezza – Fein ABOP 13-2 User Manual

Page 22

background image

22

it

Per la Vostra sicurezza.

Leggere tutte le avvertenze di
pericolo e le istruzioni operative.

In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e
delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di
scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.

Non utilizzare il presente elettroutensile prima di
aver letto e compreso accuratamente e completa-
mente queste istruzioni per l’uso e le «Indicazioni

generali di sicurezza» allegate (numero di documenta-
zione 3 41 30 054 06 1). Conservare la documentazione
indicata per un eventuale uso futuro ed allegarla in caso
di inoltro oppure di vendita dell’elettroutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.

Utilizzo previsto per l’elettroutensile:

Trapano da utilizzarsi manualmente per impiego profes-
sionale con inserti ed accessori consigliati dalla FEIN in
ambiente protetto dagli agenti atmosferici per la foratura
su metallo, legno, plastica e ceramica e per la maschiatura.

Norme speciali di sicurezza.

Utilizzare le impugnature supplementari fornite insieme
all’elettroutensile.
La perdita di controllo dell’elettrou-
tensile può comportare il pericolo di incidenti.
Tenere l’apparecchio per le superfici isolate dell’impu-
gnatura qualora venissero effettuati lavori durante i quali
l’accessorio potrebbe venire a contatto con cavi elettrici
nascosti.
Il contatto con un cavo sotto tensione può met-
tere sotto tensione anche parti metalliche dell’apparec-
chio, causando una scossa elettrica.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni
dell’acqua e del gas posati in maniera non visibile.
Prima
di iniziare a lavorare, controllare la zona di operazione
utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
zione tenuto fermo con un dispositivo di bloccaggio è più
sicuro che se tenuto con la semplice mano.
Impugnare saldamente l’elettroutensile. Possono verifi-
carsi brevemente elevati momenti di reazione.

Non dirigere mai l’elettroutensile verso sé stessi, altre
persone o animali.
Esiste il pericolo di lesioni dovute a
accessori taglienti o bollenti.
È vietato applicare targhette e marchi sull’elettroutensile
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti.
In caso di
danno dell’isolamento viene a mancare ogni protezione
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia stato
appositamente sviluppato oppure esplicitamente appro-
vato dalla casa costruttrice dell’elettroutensile.
Un fun-
zionamento sicuro non è assicurato dal semplice fatto che
le misure di un accessorio combacino con il Vostro elet-
troutensile.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell’elet-
troutensile con attrezzi non metallici.
La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può causare,
in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica, peri-
coli elettrici.

Impiego e trattamento della batteria ricaricabile
(blocco della batteria ricaricabile)

Per evitare pericoli come ustioni, incendio, esplosione,
lesioni della pelle ed altre lesioni durante l’impiego della
batteria ricaricabile osservare le seguenti istruzioni:

Le batterie ricaricabili non devono essere smontate,
aperte oppure sminuzzate. Non sottoporre le batterie
ricaricabili ad alcun urto meccanico.
In caso di danneg-
giamento ed un uso non corretto della batteria ricarica-
bile possono fuoriuscire vapori e liquidi dannosi. I vapori
possono irritare le vie respiratorie. Il liquido della batteria
ricaricabile che fuoriesce può causare irritazioni della
pelle o ustioni.
Se il liquido fuoriuscito dalla batteria ricaricabile dan-
neggiata ha bagnato oggetti attigui, controllare le parti
interessate, pulirle oppure, se necessario, sostituirle.

Non esporre la batteria ricaricabile al calore o al fuoco.
Non immagazzinare la batteria ricaricabile sottoponen-
dola alla luce solare diretta.

Togliere la batteria ricaricabile dal suo imballo originale
solamente se la stessa deve essere utilizzata.

mm

mm

d1 = Campo di serraggio del mandrino
d2 = Attacco all’albero portamandrino
d3 = Diametro collare

kg

kg

Peso conforme alla EPTA-Procedure 01/2003

L

pA

dB

dB

Livello di pressione acustica

L

wA

dB

dB

Livello di potenza acustica

L

pCpeak

dB

dB

Livello di pressione acustica picco

K...

Non determinato

m/s

2

m/s

2

Valore di emissione delle vibrazioni secondo
EN 60745 (somma vettori delle tre direzioni)

h,D

m/s

2

m/s

2

valore di oscillazioni medio per foratura in metallo

m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
min, m/s

2

m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
min, m/s

2

Unità di base ed unità derivanti dal sistema unità
internazionale SI.

Simbolo

Unità internazionale Unità nazionale

Descrizione

OBJ_BUCH-0000000067-001.book Page 22 Thursday, March 1, 2012 12:08 PM