Festool MFT 1080 User Manual
Page 17

17
1
Dati tecnici
MFT 800
MFT 1080
Dimensioni del tavolo (larghezza x lunghezza)
590 x 725 mm
724 x 1164 mm
Altezza del tavolo - con gambe inclinabili
820 mm
820 mm
- senza gambe inclinabili
205 mm
205 mm
Larghezza max. di lavoro
- con binario di guida FS 800, montato in senso
trasversale
510 mm
- con binario di guida FS 1080, montato in senso
trasversale
625 mm
- con binario di guida FS 1400 (Cod. prod. 482975)
montato in senso longitudinale
625 mm
1085 mm
Spessore max. pezzo
90 mm
90 mm
Peso
20 kg
33 kg
2 Fornitura
1
tavolo (1.1) composto da: telaio
profi lato, piedi angolari, lastra forata,
gambe inclinabili
1
unità di appoggio (1.2)
1
binario di guida FS 800/FS 1080
(1.3)
1 unità
oscillante
(1.4)
1
segmento oscillante (1.5) con chiave
esagona (1.9)
1 riga
a
T
(1.7)
1
bloccaggio supplementare per riga a
T (1.8)
1
guida di arresto AR-MFT (1.9)
1 protezione
(1.10)
3 Uso
appropriato
Il tavolo di lavoro multifunzioni è previsto
per segare e fresare in modo sicuro e preciso
con utensili elettrici Festool.
Con i sistemi di bloccaggio offerti nel pro-
gramma di accessori, i pezzi si possono fi s-
sare sul tavolo di lavoro in modo del tutto
sicuro facendone un tavolo di lavoro per
molti lavori artigianali quali piallatura, luci-
datura, intagliatura ecc.
4
Messa in opera e montaggio
Sul tavolo di lavoro multifunzioni gli acces-
sori si possono fi ssare in diverse posizioni
realizzando diverse posizioni di lavoro.
Nella posizione di lavoro standard l’operatore
si trova dal lato longitudinale del tavolo (fi g.
4). In questa posizione, questo lato viene
chiamato „lato anteriore“.
4.1
Messa in opera
Avvitare a fondo le manopole (4.3), aprire
la gambe inclinabili e fi ssarle di nuovo con
le manopole sulle articolazioni. Per compen-
sare eventuali dislivelli del pavimento basta
agire sul tappo terminale (4.1) posteriore
destro.
Sul lato inferiore dei piedi angolari (4.4) sono
applicati tappi di gomma per posizionare in
modo sicuro il tavolo di lavoro anche con le
gambe ripiegate (fi g. prima pagina).
4.2
Montaggio del binario di guida
Per la posizione di lavoro da noi consigliata
sono state previste delle battute (7.4 e 6.1)
lungo il profi lo longitudinale, dalla parte an-
teriore e posteriore del tavolo.
Sul lato longitudinale posteriore viene fi s-
sata l’unità oscillante (1.4/6.2), sul lato
longitudinale posteriore l’unità di appoggio
(1.2/4.2).
Dopo aver sbloccato la regolazione in altezza
(7.3) e la manopola (7.1) le unità si inseris-
cono da sinistra nella scanalatura sagomata
fi no all’arresto e quindi si bloccano con la
manopola (7.1).
Le due unità si possono impostare senza
gioco rispetto alla scanalatura sagomata gi-
rando con una chiave esagona da 2,5 le viti
di registrazione nella chiavetta di guida.
Per facilitare l’accesso alle due unità si spin-
gono verso l’alto i due elementi di lamiera
bloccandoli schiacciando la leva di bloccaggio
(7.3). L’azione del bloccaggio si può regolare