beautypg.com

5funzionamento – Topcom DIABLO 100 User Manual

Page 17

background image

Topcom Diablo 100/Twin/Triple/Quattro

17

5

Funzionamento

5.1

Chiamate in uscita

5.1.1 Esecuzione di una chiamata telefonica o ripetizione di uno degli ultimi 5 numeri composti
Digitare il numero telefonico desiderato o premere il tasto Ripetizione

per visualizzare gli ultimi 5 numeri composti

Î

premere

ripetutamente i tasti di scorrimento

fino a visualizzare sullo schermo il numero desiderato

Î

Premere il tasto Ricevitore non

agganciato

per comporre il numero

Î

Premere il tasto Ricevitore agganciato

per

terminare la chiamata.

Nota: Premere il tasto Mute

durante una conversazione per disattivare o riattivare il microfono.

Nota: È possibile regolare il volume di ascolto premendo il tasto di scorrimento (livelli di volume selezionabili: 1-5)

.

5.1.2 Chiamata con digitazione preliminare del numero
Digitare il numero di telefono desiderato. È possibile correggere un numero sbagliato utilizzando il tasto Mute

.

Î

Premere il tasto

Ricevitore non agganciato

. Il numero viene composto automaticamente.

Î

Per terminare la chiamata premere il tasto Ricevitore

agganciato .

5.2

Chiamate in entrata

Quando si riceve una chiamata, il ricevitore squilla.

Î

Premere il tasto Ricevitore non agganciato

per

rispondere

alla chiamata in

entrata. Per terminare la chiamata premere il tasto Ricevitore agganciato .

5.3

Memorizzazione di numeri telefonici

È possibile inserire 10 numeri telefonici esterni (lunghezza massima consentita: 24 cifre) nella memoria del telefono.
Premere brevemente il tasto Memoria

. Sul display appare la prima voce memorizzata

Î

Tenere premuto il tasto Memoria

fino

a quando sul display appare l’icona

Î

Inserire il numero progressivo (0-9) che indica la posizione in memoria che si desidera attribuire

al numero telefonico.

Î

Digitare il numero di telefono che si desidera memorizzare.

Î

Premere nuovamente il tasto Memoria

per

confermare.

Î

Viene emesso un segnale acustico di conferma, quindi appare la voce successiva. Per uscire dalla memorizzazione di

numeri telefonici, premere il tasto Ricevitore agganciato .
Nota: Per inserire una pausa, premere il tasto Ripetizione/Pause

in

corrispondenza della posizione in cui si desidera inserire

una pausa di 3 secondi.

5.4

Chiamata a un numero archiviato in memoria

Premere il tasto Memoria

Î

Utilizzando i tasti Su/Giù ,

scorrere

fino a visualizzare il numero che si desidera comporre (0-9).

Î

Premere il tasto Ricevitore non agganciato

. Il numero viene composto automaticamente.

Î

Per terminare la chiamata premere

il tasto Ricevitore agganciato .

5.5

Memoria ad accesso diretto (Tasti 1,2,3 e M1)

Il prodotto è dotato di tre posizioni (corrispondenti ai tasti "1", "2" e "3") in cui è possibile memorizzare un numero di telefono per poi
comporlo tenendo premuto il tasto corrispondente quando l’apparecchio è in modalità stand-by. Il telefono si collega automaticamente alla
linea e compone il numero archiviato in corrispondenza del tasto premuto. Il numero memorizzato in corrispondenza del tasto "1" può
essere composto anche premendo brevemente il tasto "M1" quando l’apparecchio è in modalità stand-by.
5.5.1 Programmazione dei tasti di memoria diretta
Premere brevemente il tasto Memoria .

Tenere

premuto il tasto Memoria

fino a quando sul display appare l’icona .

Tenere

premuto uno dei 3 tasti di memoria diretta (tasto 1, 2 o 3) in corrispondenza del quale si desidera memorizzare il numero telefonico, fino a
quando sul display appare la scritta "Sx - _".

Î

Digitare il numero di telefono che si desidera memorizzare.

Î

Premere nuovamente il

tasto Memoria

per confermare.

Î

Viene emesso un segnale acustico di conferma, quindi appare la voce successiva. Per uscire dalla

Programmazione dei tasti di memoria diretta, premere il tasto Ricevitore agganciato .

5.6

Paging

Quando viene premuto il tasto Paging

collocato sull’unità base, il ricevitore emette un segnale acustico per 20 secondi, grazie al quale

è possibile localizzare un ricevitore smarrito. Per interrompere il segnale acustico è sufficiente premere un tasto qualsiasi su uno dei
ricevitori.

5.7

Procedure per la programmazione

È possibile modificare la melodia della suoneria, il volume, la data, l’ora ecc. attraverso il menù Procedure per la programmazione: Per
entrare in questo menù, tenere premuto il tasto Programmazione

fino a quando l’icona

inizia a lampeggiare.

Î

Premere

nuovamente il tasto Programmazione per modificare la prima impostazione. Ogni volta che viene premuto il tasto Programmazione
saranno confermate le impostazioni precedenti e si passerà all’impostazione successiva:

Volume/melodia suoneria esterna

Î

Volume/melodia suoneria interna

Î

Impostazione data/ora

Î

Impostazione modalità di composizione

Î

Impostazione tempo di lampeggiamento

Î

Volume/melodia suoneria base

5.7.1 Volume e melodia Esterna/Interna Ricevitore
Tenere premuto il tasto Programmazione

fino a quando l’icona

inizia a lampeggiare.

Î

Premere nuovamente il tasto

Programmazione. Viene eseguita la melodia esterna e l’icona EXT lampeggia.

Î

Selezionare la melodia desiderata (1-5) digitando il

numero corrispondente.

Î

Utilizzare i tasti di scorrimento

per

impostare il volume desiderato (Spento oppure da 1 a 5)

Î

Premere nuovamente

per confermare le impostazioni prescelte e passare all’impostazione della melodia e del volume della suoneria

interna (seguire la procedura appena descritta).
5.7.2 Impostazione data e ora
GG-MM HH:MM (GG= giorno, MM=mese, HH=ora e MM=minuti)
Immettere la data e l’ora utilizzando il tastierino numerico. Il cursore lampeggiante può essere spostato mediante i tasti di scorrimento

.

Î

Premere nuovamente

per confermare le impostazioni prescelte e passare all’impostazione successiva.

5.7.3 Impostazione della modalità di selezione
Esistono due modalità di selezione: - 1 - DTMF/Composizione in multifrequenza (il metodo più comune) (predefinito) OPPURE - 2 -
Composizione decadica (per gli apparecchi più vecchi)
Premere "1" o "2" e premere nuovamente

per confermare le impostazioni prescelte e passare all’impostazione successiva.

5.7.4 Impostazione del tempo di Lampeggiamento
è possibile impostare due tempi di lampeggiamento: - 1 - 100ms OPPURE - 2 - 250 ms
Premere "1" o "2" e premere nuovamente

per confermare le impostazioni prescelte e passare all’impostazione successiva.

5.7.5 Volume e melodia della base
Viene eseguita la melodia della base.

Î

Selezionare la melodia desiderata (1-5) digitando il numero corrispondente.

Î

Utilizzare i tasti

di scorrimento

per

impostare il volume desiderato (Spento oppure da 1 a 5)

Î

Premere nuovamente

per

confermare le

impostazioni prescelte e tornare in modalità stand-by.

/P