beautypg.com

Consigli d’utilizzo i – Moulinex COMPACT GRILL MW221031 User Manual

Page 34

background image

34

Se utilizzate sistemi di cottura impieganti le microonde, non dovrete in nes-
sun caso:

• Friggere gli alimenti, poiché non è possibile controllare la temperatu-

ra dell’olio e dei grassi (rischio di autocombustione).

• Riscaldare le uova nel loro guscio, le uova sode intere o delle lumache

perché rischiano di esplodere, anche dopo la fine della cottura.

• Cuocere alimenti con guscio (castagne) o dalla buccia particolarmente

resistente (pomodori, patate, salsicce). Ricordatevi d’inciderli.

Temperatura degli alimenti

Grazie alle proprietà della cottura a microonde, si riscaldano solo gli
alimenti. I contenitori possono risultare freddi o tiepidi, mentre il loro
contenuto bollente.

In contenuto dei biberon e dei vasetti di omogeneizzati deve essere mosso
o agitato e la loro temperatura deve essere verificata prima del consumo,
in modo da evitare le scottature.
Agitate bene i biberon e versate qualche goccia del liquido sul dorso della
vostra mano, per verificarne la temperatura.
Vale lo stesso discorso per tutti i piatti cucinati nel microonde.

Preparazione degli alimenti
Prima di riscaldare, togliete le tettarelle dai biberon e i coperchi dai vasetti.
- Ricordate di coprire gli alimenti al fine:

• d’evitare eventuali schizzi all’interno del forno,
• di conservare un tasso d’umidità sufficiente alla cottura.

Riscaldamento di liquidi
Il riscaldamento delle bevande con il microonde puo (accent grave sur le o)
provocare una fuoriuscita improvvisa e ritardata di liquido in ebollizione,
quindi è necessario prendere delle precauzioni quando si maneggia il reci-
piente. In effetti, una volta raggiunto il grado d’ebollizione, le bolle riman-
gono sul fondo del contenitore sino a quando quest’ultimo non viene
mosso.
Per ovviare a questo fenomeno e all’eventuale rischio di bruciatura, inseri-
te sempre un cucchiaio di plastica nel contenitore da riscaldare.

I contenitori e materiali

Utilizzare solo utensili appropriati all'uso nei forni a microonde.

Riportiamo di seguito la lista dei diversi tipi di contenitori consigliati o vie-
tati, in funzione della modalità di cottura selezionata.

Modalità microonde
Utilizzate contenitori appropriati alla cottura a microonde.

Per verificare la “trasparenza” di un contenitore alle microonde, è possi-

bile realizzare questa semplice prova.

Posizionate il contenitore vuoto sul piatto rotante del vostro apparec-

chio assieme ad un bicchiere pieno d’acqua, fate poi funzionare il forno per
1 minuto alla massima potenza.

Trascorso 1 minuto:

• Se il recipiente è freddo: significa che è “trasparente” e può essere

utilizzato in modalità microonde.

• Se il recipiente è caldo o tiepido: significa che è “assorbente” e non

può essere utilizzato in modalità microonde

Non utilizzate in alcun caso contenitori chiusi ermeticamente.

I liquidi e altri alimenti non devono essere riscaldati in contenitori chiu-

si ermeticamente perché rischiano di esplodere.

8. Durante la cottura in modalità grill, gli eventuali schizzi di olio sulla resis-
tenza possono infiammarsi. Le fiamme si spegneranno da sole, senza com-
portare alcuna conseguenza per il vostro forno, qualora quest’ultimo sia
stato oggetto di corretta manutenzione.

Onde evitare eventuali schizzi di grasso, in particolar modo durante la cot-
tura di carni o pollame, utilizzate piatti in terracotta smaltati. Prevedete
una distanza di almeno di 2 cm tra la resistenza del grill e gli alimenti.

9. Non ostruite i fori d’aerazione: il forno potrebbe surriscaldarsi. In tal
caso, il vostro apparecchio si arresterà automaticamente, rimanendo inat-
tivo sino a quando non si sia sufficientemente raffreddato.

10. Precauzioni per evitare eventuali esposizioni alle microonde :

È pericoloso per chiunque che non sia una persona competente effet-
tuare delle operazioni di manutenzione o di riparazione che compor-
tino la rimozione di un coperchio che protegge l’esposizione all’ener-
gia microonde.

• Non tentate di far funzionare il vostro apparecchio con lo sportello aper-

to, d’intervenire sul sistema di chiusura di sicurezza, né tanto meno d’in-
serire oggetti nel sistema stesso.

• Evitate di inserire oggetti suscettibili di causare l’apertura o la chiusu-

ra dello sportello.

• Non lasciate che alcun residuo d’alimento o di detergente s’accumuli

sulle guarnizioni dello sportello. Assicuratevi che lo sportello e le guarni-
zioni siano sempre pulite. Dopo ciascun utilizzo, pulite il tutto con un
panno umido e asciugate accuratamente.

• E’ molto importante che lo sportello del forno si chiuda correttamente e

che non sia presente alcun difetto a livello di :

- Sportello, guarnizioni, cerniere,
- Cavo d’alimentazione.

Se la porta o la guarnizione della porta sono danneggiati, il forno non deve

essere messo in funzione prima di essere stato riparato da una persona com-

petente.

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal fabbrican-

te, dal suo servizio assistenza o da una persona con qualifica simile per evita-

re pericoli.

11. Per la vostra sicurezza, questo apparecchio è conforme alle norme e rego-
lamentazioni applicabili (Direttive Bassa Tensione, compatibilità
Elettromagnetica, materiali a contatto con alimenti, ambiente…)

Non utilizzate il vostro forno se quest’ultimo è danneggiato.

Le operazioni di regolazione e riparazione del vostro forno dovranno
essere eseguite esclusivamente da personale tecnico qualificato del
servizio microonde e appositamente formato dal fabbricante.

I seguenti consigli vi aiuteranno a utilizzare il vostro forno in modo ottima-
le; leggete quindi attentamente quanto segue.

Gli Alimenti
Alimenti da evitare

Consigli d’utilizzo

I

* Solo versione Grill

This manual is related to the following products: