beautypg.com

Italiano, Ricezione – Tivoli Audio IYIYI User Manual

Page 54

background image

5

Italiano

confermerà che la sveglia è stata impostata e la parola “ALARM” sarà presente sul display
fino a quando questa funzione rimarrà attiva. Spegnere l’apparecchio prima di coricarsi. A
sveglia attivata, l’icona “ALARM” lampeggerà ripetutamente.

Nel caso si opti per il segnale acustico, in luogo di una delle sorgenti disponibili, esso sarà
attivo per 0 secondi, quindi una pausa per altri 0, poi ancora 0 secondi di attività. Questa
sequenza sarà ripetuta per un’ora continuata, o fino alla sua disattivazione a mezzo del
pulsante “ALARM”. Scegliendo l’iPod o la radio, essi continueranno a funzionare per un’ora
dopo il segnale di sveglia, per poi spegnersi automaticamente. Nota: per svegliarsi con la
musica dell’iPod, seguire le informazioni precedenti passo passo e selezionare l’iPod come
sorgente da ascoltare. Fatto questo, l’iPod va lasciato nel dock.

REIMPOSTARE LA SVEGLIA PER IL GIORNO DOPO: dopo l’attivazione del segnale di
sveglia, premere “ALARM” per reimpostarlo per il giorno seguente. “OFF” e “ALARM”
lampeggeranno sul display, l’apparecchio si spegnerà e sul display sarà visualizzato
l’orario corrente.

Ricezione:

L’antenna interna è progettata per fornire una buona ricezione. Usando l’antenna esterna (a
corredo) la ricezione può ulteriormente migliorare. In questo caso, assicurarsi che l’apposito
l’interruttore sul retro dell’apparecchio stia su “EXTERNAL”. Si raccomanda di tenere distanti i
cavi di alimentazione, o di segnale da quello dell’antenna.

Collocare l’antenna esterna vicino ad una finestra o su un muro esterno per ottenere i migliori
risultati. Un ulteriore miglioramento della ricezione può essere raggiunto impiegando un’antenna
per esterni, o, in alternativa collegare il cavo dell’antenna TV da 75 ohm all’ingresso “EXTERNAL”
dell’apparecchio.

Edifici costruiti in cemento armato, acciaio, con pannelli in alluminio, sono ostili ad una buona
ricezione. Elettrodomestici, termocoperte, computers ed altri apparati elettronici possono affliggere
in modalità diverse la ricezione, inducendo rumore o interferenze. Se si dovessero manifestare
queste difficoltà, si consiglia di allontanare l’iYiYi dalle fonti di disturbo e/o provare a collegarlo ad
una presa di rete dove non sono presenti altri dispositivi elettronici. Le superfici metalliche possono
disturbare la ricezione di segnali AM.

Il Radio Data System (RDS) trasmette testi informativi assieme all’emissione audio. Non tutte le
stazioni radio operano con l’RDS, pertanto questa segnalazione può essere assente. Laddove il
segnale trasmesso fosse troppo debole, il testo RDS può non apparire, o essere confuso e parziale.
In tal caso è consigliato ricercare una posizione migliore per l’antenna FM.

Nota: il contenuto RDS è determinato dal segnale emesso da ogni singola stazione FM, pertanto
se i dati saranno mostrati in modo non corretto, ciò non si deve ad un malfunzionamento
dell’apparecchio. Ci sono anche delle limitazioni per il tipo di caratteri che possono essere illustrati.
Quindi può normalmente accadere che ci siano degli spazi vuoti tra i caratteri, o che questi siano
di tipo differente laddove non è possibile riprodurre uno specifico tipo di carattere di testo.

3.