beautypg.com

Italiano – Philips HD 5400 User Manual

Page 16

background image

Importante

• Prima di collegare l'apparecchio

verificate che la tensione indicata
sull'apparecchio corrisponda a quella
della rete locale.

• Non appoggiate l'apparecchio su

superfici bollenti.

• Togliete la spina dell'apparecchio dalla

presa di corrente:
- nel caso sorgessero problemi mentre
preparate il caffè
- prima di procedere alla pulizia
dell'apparecchio.

• Fate in modo che il cavo di

alimentazione non venga a contatto con
superfici bollenti.

• Tenete l'apparecchio lontano dalla

portata dei bambini e fate in modo che
non tirino il cavo di alimentazione.

• Non usate l'apparecchio se la spina o il

cavo di alimentazione risultano
danneggiati.

• Per ottenere un funzionamento ottimale

del vostro "Café Gourmet", è
fondamentale procedere periodicamente
alla disincrostazione dell'apparecchio.
Per un miglior risultato, vi consigliamo
di lasciar agire un paio di volte l'aceto
all'interno dell'apparecchio (Vedere
anche il paragrafo "Disincrostazione").

• Non immergete mai l'apparecchio

nell'acqua (Vedere anche il paragrafo
"Pulizia").

• Riempite il serbatoio esclusivamente

con acqua fredda e pulita.

• Se volete spostare il vostro "Café

Gourmet", ricordate di togliere la spina
dalla presa di corrente e quindi lo
spinotto dall'apparecchio.

• Il vostro nuovo Café Gourmet offre uno stile

moderno ed esclusivo pur utilizzando il classico
sistema per preparare il caffè che prevede di
versare una certa quantità di acqua bollente
attraverso il caffè appena macinato. Ma il
vantaggio è che tutto avviene in modo
totalmente automatico!
Ed ecco che il fragrante aroma del caffè
appena fatto si unisce alla più moderna
tecnologia.

• Dopo aver versato tutto il caffè contenuto nella

brocca, potrete togliere il cavo di alimentazione
dal Café Gourmet e portare l'apparecchio
ovunque desideriate per gustarvi un'ottima
tazza di caffè: a tavola o magari in un'altra
stanza.
La speciale piastra riscaldante del Café
Gourmet manterrà il caffè caldo a lungo.

Descrizione Generale

(Fig. 1)

A

Impugnatura

B

Coperchio del serbatoio (con cardini;
asportabile).

C

Serbatoio dell'acqua con indicator livello

D

Sensore della temperatura

E

Porta-filtro

F

Supporto del filtro (con cardini)

G

Dispositivo anti-goccia

H

Coperchio della brocca

I

Brocca del caffè

J

Piastra riscaldante

K

Interruttore on/off (acceso/spento) con spia

L

Spinotto dell'apparecchio

M

Cavo di alimentazione

N

Misurino

Prima dell'uso

- Fate funzionare il Café Gourmet una volta

senza riempire il filtro con il caffè (vedere
"Come preparare il caffè").

- Pulite le parti asportabili come indicato nella

sezione "Pulizia".

Pulizia

• Pulite il Café Gourmet con un panno umido.

Togliete sempre la spina dalla presa prima di
procedere alle operazioni di pulizia.

• Le parti asportabili possono essere lavate con

acqua calda saponata. Risciacquatele con
acqua calda corrente e asciugatele con cura.

Come preparare il caffè

- Togliete la brocca (con il coperchio)

dall'apparecchio.

- Aprite il coperchio del serbatoio dell'acqua.
- Riempite il serbatoio con la quantità d'acqua

necessaria usando la brocca (fig. 2).
(Assicuratevi che il livello dell'acqua non sia
inferiore a MIN. e superiore a MAX.)

Usate soltanto acqua fredda corrente.

16

Italiano