Istruzioni per l'uso – Sennheiser COM 1425 User Manual
Page 5

Microfoni a condensatore COM 1420-1425
I microfoni della serie COM 1420-..25 sono microfoni a condensatore in elettrete
aventi una caratteristica di direttività a cardioide per le applicazioni nel campo delle
conferenze, della sonorizzazione e della tecnica di studio.
Caratteristiche
• Elevata qualità del suono grazie alla tecnica a condensatore in elettrete Back
• Alimentazione a corrente cuntinua da 4-24V o alimentazione virtuale 12-48 V
• Scatola povera di riflessi, in colore nero opaco
• Protezione per l’impiego da vicino compresa nella fornitura
Versioni
Dati tecnici
Campo di trasmissione
50 - 20.000 Hz
Funzionamento acustico
Ricevitore a gradiente di pressione
Caratteristica di direttività
Cardioide
Sensibilità / 1 kHz
8 mV/PA
±
2,5 dB (= 62 dB)
Impedenza elettrica
env. 1 k
Ω
(COM 1423: 50
Ω
)
Impedenza di terminazione
env. 4,7 k
Ω
(COM 1423: 1 k
Ω
)
Rapporto segnale/rumore secondo
DIN 45 405 / CCIR 468-2
env. 58 dB
Alimentazione corrente:
COM 1420,1421,1422
+4 a +24V su pin 8
COM 1423
Alimentazione virtuale 12-48 V/XLR
COM 1425
Estremità aperte del cavo, +4 a +24V
Fornitura
1 microfono
1 protezione impiego da vicino MZW 42
Con riserva di modifiche.
Sigla
Lunghezza
Peso
Spina/collegamento
collo microfono
COM 1420
455 mm
80 g
a 8 poli, DIN 45326
collo rigido
COM 1421
255 mm
70 g
a 8 poli, DIN 45326
collo rigido
COM 1422
416 mm
80 g
a 8 poli, DIN 45326
collo di cigno
COM 1423
390 mm
75 g
connettore a spina XLR
collo rigido
COM 1425
361 mm
65 g
Estremità aperte del cavo
collo di cigno