Jonsered LM2147CMD AUTO START User Manual
Page 4

3
MONTAGGIO
(vedere a pagina 54)
MONTAGGIO
(vedere a pagina 53)
MONTAGGIO
(vedere a pagina 52)
MONTAGGIO RACCOGLIERBA
(vedere a pagina 51)
MONTAGGIO PARATOIA POSTERIORE
(vedere a pagina 51)
l Operare sempre con il raccoglierba o il deflettore montati.
l Spegnere il motore per la rimozione del raccoglierba e per la regolazione altezza taglio
l A motore funzionante evitare assolutamente di mettere le mani o piedi sotto il bordo della carcassa o nell'apertura di espulsione
Prima di iniziare il taglio del prato, bisogna togliere eventuali corpi estranei
dallo stesso.
Durante il lavoro bisogna fare attenzione ad eventuali corpi estranei, rimasti sul
prato.L'utilizzatore è responsabile verso terzi nella zona di lavoro.
Quando il motore è in movimento, bisogna assolutamente evitare di avvicinarsi con la mano o le punte dei piedi, sotto il bordo della carcassa o nell'apertura di espulsione
della stessa
REGOLAZIONE ALTEZZA TAGLIO
(vedere a pagina 55)
PREDISPOSIZIONE PROTEZIONI
(vedere a pagina 55)
FUNZIONAMENTO
(vedere a pagina 55)
PREDISPOSIZIONE MOTORE
Per la preparazione del motore, occorre consultare il libretto istruzioni motore della casa costruttrice dello stesso.
ATTENZIONE: Prima dell’uso aggiungere olio al motore (0.6l).
ITALIANO
NOMENCLATURA
(vedere a pagina 51)
B
B
B
B
B
C
C
C
C
C
D
D
D
D
D
J
JJ
JJ
IIIII
K
K
K
K
K
L
L
L
L
L
N
N
N
N
N
M
M
M
M
M
AVVIAMENTO MOTORE
Effettuate le operazioni di messa a punto, si procede all'avviamento del motore
nel seguente modo:
a)
Per motori con sistema "choke":
in caso di motore freddo, posizionare la leva acceleratore (13) nella posizione
START
b)Azionare la maniglia freno (14) per permettere l'avviamento del motore, tene-
re la leva premuta contro la maniglia in fase di avvio e durante l’utilizzo della
macchina – funzionamento del freno del motore.
A
A
A
A
A
Rasaerba semovente
Rimuovere le estremità dei manici, collegare i cavi come mostrato e ripristinare
il fissaggio dei manici stessi
(vedere a pagina 55)
(vedere a pagina 55)
(vedere a pagina 55)
1
Manico superiore
2
Pompetta arricchimento
3
Vite, dado fissaggio manico superiore
4
Sacco /Cestello raccoglierba
5
Tappo carico olio
6
Tappo scarico olio
13
Leva acceleratore
14
Leva di sicurezza
15
Gruppo riduttore
16
Leva Touch-N-Mow
17
Chiave Touch-N-Mow
18
Maniglia frizione
7
Scocca
8
Leve regolazione altezza taglio
9
Candela
10
Tappo serbatoio benzina
11
Maniglia avviamento motore
12
Paratoia posteriore
E
E
E
E
E
c)
Per motori con sistema "primer":
premere 3 o 4 volte la pompetta di arricchimento (2) posta sul carburatore;posizionare
la leva acceleratore (13) nella posizione MAX.
Per ulteriori chiarimenti si raccomanda la consultazione del libretto di istruzioni del moto-
re stesso.
d)Avviare il motore:
AVVIAMENTO MANUALE (Mantenendo premuta la leva freno motore (14)).
lImpugnare la maniglia dell'avviamento (11) e tirare la fune senza sforzo sino ad av-
vertire la resistenza provocata dalla compressione, rilasciare la maniglia quindi dare
uno strappo energico.
Rasaerba a spinta
Rimuovere le estremità dei manici, collegare i cavi come mostrato e ripristinare
il fissaggio dei manici stessi.
Rasaerba semovente Mod.Touch-N-Mow
Rimuovere le estremità dei manici, collegare i cavi come mostrato e ripristinare
il fissaggio dei manici stessi
F
F
F
F
F
REGOLAZIONE ALTEZZA MANICO
(vedere a pagina 55)
H
H
H
H
H
Durante la messa in moto o l'avviamento del motore, l'operatore non deve alzare la rasaerba,
però, se necessario, solo inclinarla, in modo che la lama sia rivolta verso il lato opposto
all'operatore.
G
G
G
G
G
INSERIMENTO TAPPO MULCHING
(vedere a pagina 54)
Per effettuare il taglio dell'erba con sistema mulching(senza la raccolta dell'erba) alzare la paratoia ed inserire il tappo fissandolo con la molla come indicato in figura.