beautypg.com

Istruzioni per la programmazione, Localizzazione ed eliminazione di un guasto, Caratteristiche – Gemini CDS-2000 User Manual

Page 18

background image

Page 18

ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE

1. Per programmare il lettore per la lettura dei piste nella sequenza scelta

usando gli pulsanti DIRECT ACCESS (2), applicate le seguenti
istruzioni::

In modo Stop, premete il PROGRAM BUTTON (12) e poi scegliete i
piste che volete ascoltare premendo i pulsante DIRECT ACCESS (2).
Premete il PLAY/PAUSE (22) per ascoltare i piste programmati.

2. Per programmare il lettore CD nella sequenza selezzionata usando i

TRACK SKIP (19), applicate le seguenti istruzioni:

In modo Stop, premete il PROGRAM BUTTON (12) e poi scegliete i
piste che volete ascoltare premendo i TRACK SKIP (19). Premete il
PROGRAM BUTTON (12) per memorizzare la pista. Ripetete il processo
finchè siete pronti a ascoltare vostri selezioni. Premete il PLAY/PAUSE
(22)
per ascoltare vostri selezioni programmati.

3. Per eliminare piste del vostro programma, premete il STOP/CLEAR

BUTTON (18).

SUGGERIMENTO: Nel modo AUTO CUE, usate la funzione

programa con ROBO START per creare un misto musicale

ininterrotto. L’unità riproduce i canzoni programmati

alternando fra i due lati dell’unità.

LOCALIZZAZIONE ED ELIMINAZIONE DI UN
GUASTO

Se il dischetto non suona, controllate se il dischetto é stato caricato
correttamente (con la parte scritta superiormente).

Se il dischetto gira ma non suona, controllate i collegamenti. Se sono
buoni, controllate il vostro amplificatore o ricevitore.

Se il CD salta, controllate se il CD ha polvere o graffi. Non assumete che
il lettore CD é difettato. Molti CD non sono perfettamente registrati e
saltano sulla maggior parte o tutti i lettori CD. Prima di portare il lettore
CD per manutenzione, provate a suonare un CD che siete sicuri che si
legga bene.

CARATTERISTICHE

CARATTERISTICHE GENERALI:

Tipo................................................Lettore compact disc con doppio

meccanismo e comando a distanza

Tipo di dischetti..................Compact disc standard (di 12 cm e di 8 cm)

Indicatore dei tempi..........................Tempo trascorso, tempo che rimane

sulla pista e tempo che rimane sul dischetto

Toni variabili.......................... ±16% guida scorrevole e tasto per la ripresa

Curvatura dei toni.................................................un massimo del ±16%

Inizio instantaneo........................................................entro 0.015 secondi

Selezione della pista.........................................dalla pista 1 alla 99esima

Installazione......................lettore adatto per uno scaffale di 19 pollici, 2U

controllore adatto per uno scaffale di 19 pollici, 2U

CARATTERISTICHE DEL CENTRO AUDIO:

Quantizzazione......................................1 bit lineare/canale, 3 raggi laser

Ripetizione della campionatura.................................................8 volte

Frequenza di campionatura.............................................44.1 kHz

Risposta di frequenza..................................................da 20 Hz a 20 kHz

Jack d’uscita digitale......................................................IEC958

Distorsione armonica totale.........................................meno dello 0.05%

Rapporto tra il segnale e il rumore................................................104 dB

Gamma dinamica............................................................................98 dB

Separazione dei canali........................................................90 dB (1 kHz)

Livello di uscita................................................................1.9 volts R.M.S.

Alimentazione.....................................................AC 115/230 V , 60/50 Hz

Dimensioni.............................................Lettore: 482 x 88 x 254 mm

Controllore: 482 x 133.35 x 75 mm

Peso.............................................................................Lettore: 5 kg

Controllore: 2 kg

* Le caratteristiche e il disegno sono soggetti a cambiare senza avviso per
motivi di miglioramento.