beautypg.com

Italiano – Vitek VT-1232 User Manual

Page 16

background image

FERRO DA STIRO ELETTRONICO A VAPORE

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE

NORME DI SICUREZZA

• Prima dell’utilizzo leggete le presenti istruzioni e

prestate l’attenzione anche ai disegni.

• Prima dell’accensione del ferro da stiro, assicuratevi

che la tensione della vostra rete corrisponde alla ten-

sione del ferro da stiro.

• Usate il ferro da stiro solo con gli scopi previsti dalle

istruzioni.

• Usate il ferro da stiro solo sull’asse da stiro.

• Durante il riempimento del ferro da stiro con l’acqua,

staccatelo dalla rete.

• Non lasciate il ferro da stiro acceso senza bada.

• Staccate il ferro da stiro dalla rete se non lo usate.

• Per evitare la scossa elettrica, non immergete il ferro da

stiro nell’acqua o in qualsiasi altro liquido.

• Evitate il contatto della pelle con le superfici calde del

ferro da stiro o con il vapore, per evitare le ustioni.

• Badate che il cavo di rete non pendola dai margini del-

l’asse da stiro e non tocca le superfici calde.

• Quando staccate il ferro da stiro dalla rete elettrica, trat-

tenete la spina, non tirate il cavo di rete.

• Prima di mettere il ferro da stiro in custodia, lasciatelo

raffreddare completamente, avvolgete il cavo attorno

alla base.

• Per evitare il sovraccarico della rete elettrica, non

accendete qualche apparecchio con la grande potenza

assorbita contemporaneamente.

• Non usate il ferro da stiro con la spina, il cavo danneg-

giati o con qualsiasi altro guasto.

• Per evitare la scossa elettrica, non smontate mai il ferro

da stiro da se’, se scoprite qualche guasto, rivolgetevi al

centro riparazioni autorizzato.

DESCRIZIONE

1. ugello dello spruzzatore dell’acqua

2. coperchio del foro del riempimento

3. pulsante dello spruzzatore dell’acqua

4. pulsante dell’erogazione supplementare del vapore

5. regolatore dell’erogazione costante del vapore

6. pannello di comando

7. cavo di rete

8. base

9. serbatoio per l’acqua

10. pulsante della pulizia

11. suola del ferro da stiro

12. serbatoio per il riempimento con l’acqua

PANNELLO DI COMANDO (6)

A. Pulsante dell’impostazione della temperatura

B. Pannello d’indicazione della temperatura

C. Indicatore luminoso verde

D. Indicatore luminoso rosso

• Mediante il pulsante dell’impostazione della temperatu-

ra (a), viene impostata la temperatura desiderata della

stiratura in ordine seguente - MAX—›•••—›••—›•

—›••—›•••—›MAX.

• Diodi luminosi sul pannello d’indicazione della temper-

atura (b) hanno tre colori:

- rosso – viene effettuato il riscaldamento fino alla tem-

peratura impostata

- verde – la temperatura impostata e’ raggiunta

- arancione – viene effettuato il passaggio ad un altro

regime della temperatura

• Indicatore luminoso verde lampeggiante (c) si accende

durante l’inserimento del ferro da stiro nella rete, e

mostra anche lo spegnimento automatico.

• Lo spegnimento automatico del ferro da stiro viene

effettuato:

- se il ferro da stiro si trova immobile in posizione orizzon-

tale per 30 ± 5 secondi

- se il ferro da stiro si trova immobile in posizione verticale

per 15minuti ±30secondi

• Indicatore luminoso rosso (d) mostra che viene effet-

tuato il riscaldamento e che l’elemento di riscaldamen-

to e’ acceso, e l’indicatore luminoso rosso lampeg-

giante (d) mostra che l’elemento di riscaldamento e’

spento.

Tutte le azioni dell’impostazione della temperatura ven-

gono accompagnate dai segnali acustici:

- c’e’ un segnale acustico durante la pressione del pul-

sante dell’impostazione della temperatura (a)

- due segnali acustici avvertiscono del raggiungimento

della temperatura impostata del ferro da stiro

- c’e’ un segnale acustico prolungato durante lo spegni-

mento automatico del ferro da stiro sia in posizione

orizzontale, sia in posizione verticale.

NOTA:

Durante la prima accensione l’elemento del riscaldamento

del ferro da stiro brucia, e’ possibile l’apparizione della pic-

cola quantita’ del fumo.

Prima dell’inizio dell’utilizzo testate il ferro da stiro riscalda-

to sul pezzo del tessuto vecchio per assicurarvi che la suola

del ferro da stiro e serbatoio per l’acqua sono puliti.

SCELTA DELL’ ACQUA:

• Nel ferro da stiro si puo’ mettere l’acqua normale dal

rubinetto.

• Se l’acqua e’ dura, si raccomanda mescolarla con l’ac-

qua distillata in proporzione 1 : 1, se l’acqua e’ molto

dura, si raccomanda mescolarla con l’acqua distillata in

proporzione 1 : 2 per evitare l’apparizione dell’in-

crostazione.

NOTA: E’ vietato mettere nel ferro da stiro i liquidi aromati-

ci, l’aceto, la soluzione dell’amido, i reagenti per l’elimi-

nazione dell’incrostazione, le sostanze chimiche o gli altri

liquidi.

RIEMPIMENTO DEL FERRO DA STIRO CON L’ACQUA

(disegni 1,2)

• Prima di riempire il ferro da stiro con l’acqua, assicurat-

evi che esso e’ staccato dalla rete.

• Mettete il regolatore dell’erogazione costante del

vapore (5) in posizione “X”.

• Aprite il coperchio del foro del riempimento (2).

• Mettete l’acqua, usando il serbatoio (12).

NOTA:

• Non superate la scritta “MAX”.

• Se avete bisogno di aggiungere l’acqua mentre stirate,

staccate il ferro da stiro e staccate la spina dalla presa.

• Alla conclusione della stiratura, girate il ferro da stiro e

versate via i residui dell’acqua (disegno 8).

TEMPERATURA DELLA STIRATURA

• Prima della stiratura, guardate la temperatura racco-

mandata indicata sull’etichetta.

16

ITALIANO

Vt-1232-new.qxd 02.06.05 17:47 Page 16