Istruzioni importanti sulla sicurezza – Sharp R-82STW Four à micro-ondes combiné User Manual
Page 72

I-6
6. Non cercate di sostituire da soli la lampadina del
forno, e non fatela sostituire da chi non sia un 
tecnico SHARP autorizzato. Se la lampadina si 
fulmina, rivolgetevi al rivenditore o ad un conces-
sionario SHARP autorizzato.
Per evitare esplosioni ed ebollizioni improvvise:
1. Non usate mai recipienti sigillati. Togliete i sigilli 
e coperchi prima dell’uso. I recipienti sigillati 
possono esplodere a causa dell’aumento della 
pressione, anche dopo lo spegnimento del forno.
2. Fate attenzione a usare il forno a microonde con
i liquidi. Usate recipienti con grandi aperture che 
permettano la fuoriuscita delle bolle d’aria.
Non riscaldate mai liquidi in recipienti con 
collo stretto, come i biberon, perché potreb-
be verificarsi un’eruzione del contenuto dal 
contenitore quando vengono riscaldati, con 
pericolo di bruciature.
Per evitare improvvise eruzioni di liquido bollen-
te con possibili bruciature:
1. Predisporre un periodo di tempo non eccessi-
vamente lungo.
2. Mescolare bene il liquido prima di cuocere o
riscaldare.
3.
 Durante il riscaldamento si consiglia di porre 
nel liquido un’asticciola di vetro, o qualcosa di 
simile (purché non di metallo).
4. Lasciar riposare il liquido nel forno per almeno
20 secondi al termine del tempo di cottura per 
evitare l’eruzione ritardata della bollitura.
3. Sgusciate e affettate le uova sode prima di ri-
scaldarle nel forno a microonde. Forate la buccia 
delle patate, salcicce e frutta prima di cucinarle, 
perché altrimenti possono esplodere.
Per evitare scottature
1. Usare presine o guanti da cucina per togliere il 
cibo dal forno per evitare bruciature.
2. Per evitare ustioni causate dal vapore o da im-
provvise eruzioni di bollitura, aprire sempre con-
tenitori, recipienti per pop-corn, sacchetti da for-
no, ecc., tenendoli lontani dal viso e dalle mani.
3. Per evitare bruciature, controllate sempre
la temperatura del cibo e mescolate prima 
di servire. State particolarmente attenti alla 
temperatura del cibo e delle bevande che date 
a bebè, bambini e agli anziani.
La temperatura del contenitore non corrisponde 
necessariamente a quella del contenuto; control-
lare sempre la temperatura del cibo.
4. Per evitare le scottature causate dalla fuoriuscita
del vapore e del calore, allontanarsi dallo sportel-
lo del forno durante l’apertura.
5. Per far uscire il vapore ed evitare ustioni, pratica-
re alcune incisioni sui cibi ripieni riscaldati.
Per evitare che i bambini usino il forno in modo 
sbagliato
1. Non appoggiatevi o fate oscillare lo sportello
2. Illustrate ai bambini le norme di sicurezza: inse-
gnate loro ad usare le presine per togliere i piatti 
dal forno, a rimuovere con precauzione i coper-
chi e, in particolare, gli involucri (ad esempio i 
materiali autoriscaldanti) usati per rendere il cibo 
croccante, in quanto possono diventare estrema-
mente caldi.
11. Togliete dal cibo e dal suo involucro i sigilli e fi li di
chiusura metallici. La formazione di archi elettrici 
sulle superfi ci metalliche può causare un incendio.
12. Non usate il forno a microonde per friggere o ri-
scaldare l’olio di frittura. La temperatura in tal caso 
non può essere controllata e può prendere fuoco.
13. Per fare i pop corn, usate esclusivamente quelli
prodotti per i microonde.
14. Non conservate cibo od oggetti all’interno del
forno.
15. Controllate le impostazioni dopo aver avviato il
forno, per accertarvi che esso funzioni nel modo 
desiderato.
16. Per evitare surriscaldamento o incendio, prestare
molta attenzione alla cottura o al riscaldamento 
di cibi che contengono molto zucchero o sostan-
ze grasse, quali ad esempio salsicce, pasticci di 
carne o dolci.
17. Vedere i riferimenti corrispondenti in questo ma-
nuale di istruzioni.
Per evitare potenziali danni
1. ATTENZIONE:
 
Non usate il forno se è danneggiato o non fun-
ziona normalmente. Controllate quanto segue 
prima di continuare ad usarlo.
a) Che lo sportello si chiuda correttamente e che
non sia fuori sesto o deformato.
b) Che le cerniere e i ganci di sicurezza dello
sportello non siano rotti o allentati.
c) Che la guarnizioni e le superfici tenuta dello
sportello non siano danneggiate.
d) Che l'interno del forno o lo sportello non siano
ammaccati.
e) Che il cavo di alimentazione e la sua spina non
siano danneggiati.
2. Non fate funzionare il forno con lo sportello
aperto, e non modifi cate in alcun modo i ganci di 
sicurezza del forno.
3. Non fate funzionare il forno se c’è un oggetto tra
le guarnizioni e le superfi ci di tenuta dello spor-
tello.
4. Non fate in modo che grasso o sporco si formi-
no sulle guarnizioni e le parti adiacenti. Pulite 
regolarmente il forno e togliete i residui di cibo. 
Seguite le istruzioni "Cura e pulizia" a pag. I-16.
5. Chi porta uno PACEMAKER deve rivolgersi al
medico o al fabbricante del pacemaker riguardo 
alle precauzioni da prendere per l’uso del forno a 
microonde.
Per evitare le scosse elettriche
1. La copertura esterna del forno non deve assolu-
tamente essere smontata.
2. Non inserite alcun oggetto nelle aperture di ven-
tilazione del forno. In caso di ingresso di liquidi, 
spegnete immediatamente il forno, staccate il 
cavo di alimentazione e chiamate un tecnico di 
servizio SHARP autorizzato.
3. Non immergete il cavo di alimentazione o la sua
spina nell’acqua od altro liquido.
4. Non lasciate pendere il cavo di alimentazione dal
bordo di un tavolo o piano di lavoro.
5. Tenete il cavo di alimentazione lontano da super-
fici riscaldate, compresa la parte posteriore del 
forno.
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
R-82ST_OM_WEST.indb Sek1:6
R-82ST_OM_WEST.indb Sek1:6
2012-06-27 01:08:26
2012-06-27 01:08:26
