Imetec DOLCEVITA TS4 User Manual
Page 4

I
T
A
L
I
A
N
O
3
DESCRIZIONE APPARECCHIO E ACCESSORI
[Fig. Z]
a Timer elettronico a 6 livelli di doratura
f Avvolgicavo
b Tasto di riscaldamento (reheat)
g Involucro
c Tasto di annullamento (stop)
h Sede di cottura
d Tasto di scongelamento (defrost)
i Leva di accensione / extra elevazione
e Cassetto raccoglibriciole
TIMER ELETTRONICO A 6 LIVELLI DI DORATURA
Attraverso il timer elettronico a è possibile fissare il livello di doratura preferito (da 1 a 6) e lasciarlo impostato per la volta successiva.
In aggiunta, il tostapane ha le seguenti funzioni automatiche:
- Funzione riscaldamento (reheat): per riscaldare fette già tostate che nel frattempo si sono raffreddate (il tostapane scalda la fetta per
circa 25 secondi).
- Funzione scongelamento (defrost): per tostare delle fette congelate (il tostapane aggiunge un tempo supplementare a quello standard
corrispondente a quanto fissato con il selettore).
SISTEMA DI AUTOCENTRATURA
Il prodotto è dotato di un sistema automatico di centratura delle fette per una cottura uniforme.
I S T R U Z I O N I G E N E R A L I
TOSTAPANE
Primo utilizzo
L’apparecchio nuovo può emettere un po’ di fumo ed il tipico odore di nuovo. Consigliamo quindi di attendere qualche minuto prima di
inserire i cibi.
Attenzione! Pericolo di scottature:
- Non tocchi gli alimenti, le parti metalliche del tostapane o della pinza con le mani quando sono molto caldi.
Funzionamento
- Inserisca la spina in una presa di alimentazione idonea.
- Inserisca la fetta di pane nella sede di cottura h [Fig A].
- Posizioni il timer a sul livello di doratura desiderato [Fig B].
- Abbassi la leva di accensione i fino a fine corsa per avviare la doratura: la spia centrale si accende [Fig C].
- se si tratta di una fetta congelata, prema il tasto d “defrost”: la spia corrispondente si accende [Fig D].
- se si tratta di una fetta già tostata in precedenza ma ormai fredda, prema il tasto b “reheat”: la spia corrispondente si accende [Fig E].
Ultimato il ciclo di cottura, l’apparecchio si spegnerà automaticamente e la leva di accensione tornerà nella posizone di partenza
sollevando le fette tostate.
- Sollevi manualmente la leva di accensione oltre la posizione di partenza per meglio estrarre le fette tostate [Fig F].
NB: è possibile fermare la tostatura in qualsiasi momento premendo il tasto c “stop” [Fig G]: la leva di accensione tornerà in posizione di partenza.
Attenzione:
- Non introduca mai mani, forchette o altri utensili nella sede di cottura, anche ad apparecchio spento.
- Utilizzi il tostapane per tostare singole fette di pane o pancarrè. Eviti alimenti con farciture che possano colare durante la cottura.
PULIZIA
- Scolleghi l’apparecchio dalla presa di corrente.
- Estragga il cassetto raccoglibriciole e per eliminare i residui [Fig H].
- Pulisca l’involucro g con un panno umido. Eviti l’impiego di panni ruvidi o detersivi abrasivi.
- Lavi il cassetto raccoglibriciole con acqua calda e detersivo o in lavastoviglie, con programma a 55 °C.
Attenzione:
- Non immerga mai l’apparecchio in acqua.
- Non utilizzi mai utensili metallici (forchette, coltelli, ecc.) per rimuovere residui di cibo dalla sede di cottura.
I S T R U Z I O N I D I U T I L I Z Z O
POSIZIONE TIMER
1 - 2
3 - 4
5 - 6
FUNZIONE/RISULTATO
Doratura chiara
Doratura media
Doratura scura
6
1
4
3
5
2