beautypg.com

Configurazione funzionamento – HEIDENHAIN ND 1300 Quick Start User Manual

Page 24

background image

4

Configurazione dell'opzione
CNC

I parametri di direzione del motore e

loop PID (Proporzionale, Integrativo,

Derivativo) odevono essere configurati

prima di utilizzare l'opzione CNC per la

prima volta e ogni volta che vengono ap-

portate modifiche a motori ed encoder.

Attenzione

I parametri CNC devono essere accu-

ratamente configurati da personale

qualificato. Malfunzionamenti dei motori

risultanti da errori di configurazione pos-

sono danneggiare seriamente l'apparec-

chiatura e provocare lesioni gravi.
Consultare il manuale utente ND 1300

per le istruzioni dettagliate.

Operazioni preliminari alla
misurazione

1. Accensione di ND 1300
• Controllare i collegamenti del

visualizzatore ND 1300.

• Premere l'INTERRUTTORE

DI ALIMENTAZIONE per

accendere l'ND 1300. Al termine

dell'inizializzazione del sistema viene

visualizzata la videata DRO.

2. Definizione zero macchina

(opzionale)

Spostare la tavola per superare gli

indici di riferimento e definire gli

zero meccanici se il sistema è stato

configurato per definire zero macchina

all'avvio.

Nota

Lo zero macchina ripetibile è richiesto

quando si impiega la correzione errore

SLEC o NLEC. Consultare il manuale

utente per le istruzioni dettagliate.
3. Selezione dell'unità di misura
Sfiorare l'icona UNITà DI

MISURA per passare da pollici

a millimetri e viceversa.

Reticolo di offset
Le linee del reticolo inclu-

dono offset di 3 pixel per

aumentare la visibilità di

determinate figure del pez-

zo. I singoli punti possono

essere rilevati manualmen-

te o automaticamente.
Sensore singolo
Reticolo con piccolo cerchio

al centro del rilevamento. I

singoli punti possono esse-

re rilevati manualmente o

automaticamente.
Sensore multiplo
Reticolo con due piccoli

cerchi concentrici al centro

del rilevamento. I punti

multipli possono essere

rilevati automaticamente.
Se si impiega il sensore multiplo,

una volta rilevati i punti richiesti per

determinare il tipo di figura, vengono

visualizzati un cerchio e una freccia.

Spostare la tavola per posizionare la

freccia nel cerchio e premere il tasto

ENTER per completare il rilevamento.

Nota

Sfiorando il reticolo sulla videata

vengono visualizzati gli strumenti

per configurare la sonda. Consultare

il manuale utente ND 1300 per le

istruzioni dettagliate.

Rilevamento con video

I punti delle figure possono essere rile-

vati manualmente o automaticamente.
1. Rilevamento manuale
• Posizionare il punto della figura sotto

la sonda e premere il tasto ENTER.

• Dopo aver rilevato tutti i punti,

premere il tasto FINISH.

2. Rilevamento automatico
• Sfiorare la funzione AUTO-ENTER

sulla videata video per attivare il

rilevamento automatico.

Off

On

• Posizionare il punto della figura

sotto la sonda. Dopo un breve

ritardo, il punto viene immesso

automaticamente.

• Rilevamento con reticolo e sensore

singolo: dopo aver rilevato tutti i punti,

premere il tasto FINISH.

• Sensore multiplo: misurare finché

appare una freccia e un cerchio verdi.

Spostare la freccia verde nel cerchio e

premere il tasto ENTER.

Opzione sensore ottico

Le figure di pezzi possono

essere misurate utilizzando

reticoli, reticoli automatici,

sensori manuali o sensori

automatici. Sfiorare l'icona

SONDA per visualizzare le scelte

di misura illustrate di seguito.

Rilevamento con sensore
ottico

I punti delle figure possono

essere rilevati manualmente o

automaticamente.
Reticolo
Portare i reticoli sulla posizione

desiderata e premere il tasto

ENTER.
Reticolo automatico
Spostare la tavola per portare

il reticolo sulla posizione

desiderata. Dopo un breve

ritardo, il punto viene immesso.
Sensore manuale
Spostare la tavola per

posizionare il sensore sopra la

transizione desiderata dal chiaro

allo scuro e premere il tasto

ENTER.
Sensore automatico
Spostare la tavola per

posizionare il sensore sopra

la transizione desiderata dal

chiaro allo scuro. Il punto viene

immesso.

Livellamento e allineamento
del pezzo

Eseguire livellamento e allineamento per

eliminare gli errori di misura derivanti da

pezzi erroneamente allineati.

1. Allineamento del pezzo sulla tavola
Allineare il bordo di riferimento del pezzo

all'asse di misura.

Configurazione

Funzionamento

Opzione di misura video

Le figure di pezzi possono essere

misurate utilizzando reticolo, reticolo

di offset, sensore singolo e sensore

multiplo. Sfiorare il reticolo sulla videata

per selezionare una misura.
Reticolo
I singoli punti possono

essere rilevati

manualmente o

automaticamente.