3B Scientific Temperature Sensor, TC – K User Manual
Page 8

3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania •
www.3bscientific.com
Con riserva di modifiche tecniche
temperatura da 0° C a
100° C
Cavo del sensore:
isolato con fibra di vetro,
lungh. 1,20 m
5. Comandi
•
Collegare il sensore del termoelemento alla
scatola ed applicarlo al punto di misurazione.
•
Attendere la compensazione termica e leggere
il risultato della misurazione.
6. Applicazioni:
Misurazioni nel range delle temperature più basse
dei gas liquidi.
Misurazioni della temperatura in punti di difficile
accesso della struttura sperimentale grazie alla
lunghezza della sonda di 1,20 m e del diametro
ridotto di 1,5 mm.
Misurazioni in settori molto caldi di fiamme senza
distruzione della punta del sensore
7. Esempi di esperimenti
Dimostrazione della legge dello scambio termico
di Newton
Fig. 1: Dimostrazione della legge dello scambio termico
di Newton
In quest’esperimento viene utilizzato il sensore ad
immersione Tipo K U11854:
•
Collegare tra loro gli apparecchi in base alla
struttura indicata in precedenza, accendere
l’interfaccia 3B
NETlog
ed attendere
l’identificazione automatica del sensore.
•
Preparare il rilevamento dei valori misurati in
un intervallo di 10 ore, ossia impostare
complessivamente ogni 0,36 sec. un valore per
100000 valori.
•
Riempire il recipiente fino a metà con acqua
bollente (circa 100° C).
•
Iniziare poi il rilevamento dei valori misurati e
al termine dell’esperimento rappresentare con
un grafico la curva di raffreddamento:
Fig.2: Calo della temperatura in funzione del tempo